È stato fissato un tetto alle commissioni sui buoni pasto
I commercianti pagheranno al massimo il 5% alle società che li emettono: ma per ora la norma riguarda solo i dipendenti pubblici
I commercianti pagheranno al massimo il 5% alle società che li emettono: ma per ora la norma riguarda solo i dipendenti pubblici
Chi aderisce non li accetterà nella giornata di mercoledì, per protesta contro le commissioni e le gare nel settore pubblico
Da tempo i commercianti dicono che le commissioni da pagare sono diventate insostenibili, e in molti danno la colpa alla Consip: cioè allo Stato
La Guardia di Finanza di Genova ha arrestato l’imprenditore Gregorio Fogliani, fondatore e titolare dell’azienda di buoni pasto Qui! Group. Oltre a lui sono stati arrestati l’amministratore delegato della società, Luigi Ferretto, e il consigliere delegato, Rodolfo Chiriaco. Sono stati invece
L’azienda dei buoni pasto Qui! Group ha fatto richiesta per l’amministrazione straordinaria dopo che per mesi non ha pagato i numerosi debiti che aveva con i gestori dei locali che accettavano i suoi buoni pasto. Se ne è parlato molto
Dal 9 settembre sarà possibile usarli in più posti e diventerà legale usarne fino a un massimo di 8 nella stessa transazione
Dal primo luglio sono cambiate le regole fiscali sui buoni pasto elettronici: cosa vuol dire concretamente
Dario Di Vico spiega perché aumentando il loro valore il governo potrebbe rafforzare i redditi dei lavoratori senza nuocere alle imprese
I piccoli ristoratori hanno chiesto un intervento pubblico per bloccare la gara al ribasso dell'appalto dell'ENI