Le condanne per gli attentati all’aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles nel 2016
Uno dei più grandi processi della storia del Belgio ha riconosciuto otto ex membri dell'ISIS colpevoli di reati legati al terrorismo
Uno dei più grandi processi della storia del Belgio ha riconosciuto otto ex membri dell'ISIS colpevoli di reati legati al terrorismo
Nella capitale e in altre città belghe decine di tifosi marocchini si sono scontrati con la polizia, danneggiando edifici e auto
L'Union, piccola squadra di Bruxelles con una lunga storia, rischia di vincere il titolo nazionale, da neopromossa, 87 anni dopo l’ultima volta
Circa 2mila persone si sono ritrovate per un finto festival musicale, violando le restrizioni: la polizia è intervenuta in modo violento
Li ha ricordati l'ex primo ministro Charles Michel, secondo cui dopo quel giorno «il paese non è stato più lo stesso»
Perché non ha una legge contro lo spionaggio, e ha una capitale che ospita il maggior numero di missioni diplomatiche del mondo
Dopo la fine del suo mandato alla Commissione Europea sta per diventare rettrice di una nota università belga, ma alcuni criticano la procedura e l'opportunità della sua selezione
In molte città europee si stanno prendendo decisioni concrete per promuovere l'uso delle bici, per evitare che i limiti del trasporto pubblico riempiano le strade di auto
Sono le tante persone britanniche che lavorano come dipendenti e funzionari britannici nelle istituzioni europee, che potrebbero perdere il loro lavoro
Juncker ha detto che l'accordo su Brexit non sarà rinegoziato, il Parlamento europeo ha detto che non voterà un accordo senza "backstop"
Ci sono stati lanci di sassi, auto incendiate e la polizia ha usato gli idranti contro i manifestanti
Si chiama "La capitale", lo ha scritto l'austriaco Robert Menasse, e inizia con un maiale inarrestabile nel centro di Bruxelles
C'è la capitale del Belgio e poi c'è la città che ospita le istituzioni europee e migliaia di diplomatici, e la loro convivenza non è sempre semplice
Le ragioni sono storiche e un po' superate, ma difficilmente le cose cambieranno: colpa della Francia
Da molti anni l’industria editoriale, in particolar modo quella delle news, ha scelto di accusare le piattaforme di rete dei propri problemi [Continua]
Le foto delle migliaia di persone che si sono radunate a Bruxelles in sostegno dell'indipendenza e di Carles Puigdemont