blocco stipendi pubblica amministrazione
Il blocco dei contratti della pubblica amministrazione è incostituzionale
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, ma la sentenza non è retroattiva

Altri articoli su questo argomento
Cosa succede se l’Ucraina rimane senza soldi
Gli aiuti sono bloccati sia in Europa sia negli Stati Uniti: il governo ucraino ha ancora qualche mese prima di essere costretto a prendere decisioni complicate

Cultura al macero. Quattro storie da Napoli e Palermo

Le elezioni e la scienza, in breve
Negli ultimi mesi del 2012, un gruppo di giornalisti scientifici, blogger, ricercatori ed esperti aveva chiesto ai candidati alle primarie del centrosinistra di rispondere a sei domande sulla scienza per conoscere le loro posizioni su diversi temi, dai progetti per rilanciare la ricerca in Italia agli OGM passando per il fine vita. Nei mesi seguenti il progetto, che si chiama Dibattito Scienza, è andato avanti con una nuova iniziativa indirizzata ai candidati di coalizione alle politiche di fine febbraio. Sono state formulate dieci domande sulla scienza per Silvio Berlusconi, Beppe Grillo, Mario Monti, Oscar Giannino, Antonio Ingroia e Pier Luigi Bersani. Purtroppo solo gli ultimi tre candidati hanno risposto alle … Continue reading →

I conti del Vaticano sono un disastro
Il nuovo papa dovrà gestire perdite croniche e gravi problemi di trasparenza: e prima di Bergoglio le cose andavano anche peggio

Come va al Manifesto
È sempre comunista, è sempre senza soldi, ma questa settimana ha compiuto 50 anni: storia, numeri e un giro in redazione

Cosa è rimasto a Riace del “modello Riace”
Nell’ultimo anno il sistema messo in piedi dall’ex sindaco Mimmo Lucano, oggi sotto processo, è lentamente ripartito, anche per l’arrivo di alcune famiglie afghane

Il programma del Movimento 5 Stelle
Tre pagine e sette temi, così smettiamo di occuparci solo di Beppe Grillo, dell'antipolitica presunta o di alcuni simpatici giovanotti, e capiamo di cosa si sta parlando

L’Università italiana, spiegata bene
Dai concorsi mafiosi alla genesi della riforma Gelmini alle proposte concrete "per cambiare le carte in tavola"

Tutte le promesse di Donald Trump
Sono 282, le ha messe insieme il Washington Post: ci sono cose buffe (boicottiamo gli Oreo!), cose contraddittorie e cose inquietanti

L’amministrazione Trump ha rinviato il blocco di TikTok
Il divieto di scaricare l'app negli Stati Uniti è stato sospeso «in attesa di ulteriori sviluppi legali»

L’amministrazione di Donald Trump ha revocato il contestato blocco dei finanziamenti federali ordinato lunedì

I “dati aperti” della pubblica amministrazione
La Stampa spiega la nuova iniziativa dell'Unione Europea per facilitare la diffusione delle informazioni raccolte dal settore pubblico

Come la pubblica amministrazione restituirà i crediti alle imprese
Il Sole 24 Ore spiega come funziona l'intricato meccanismo approvato ieri dal governo per sbloccare tra i 20 e i 30 miliardi di euro di pagamenti

Come cambierà la pubblica amministrazione
Matteo Renzi e Marianna Madia hanno presentato una proposta di riforma "aperta alla discussione" per i prossimi 40 giorni, anche online: ecco cosa c'è dentro

Forse è la volta buona per i servizi della pubblica amministrazione in digitale
Il Team per la Trasformazione Digitale ha presentato un'app molto promettente per i servizi pubblici, una cosa che potrebbe migliorarci la vita

Secondo il Washington Post l’amministrazione Trump ha chiesto alla più importante agenzia di sanità pubblica di non usare alcune parole nei documenti, tra cui “feto” e “transgender”

Il governo e i debiti della pubblica amministrazione (e il deficit)
È stato rimandato il Consiglio dei ministri, previsto per oggi, che doveva approvare il pagamento di 40 miliardi di euro alle imprese: ma nell'operazione ci sono diversi punti poco chiari

Il decreto sui precari e la pubblica amministrazione
Il governo si muove per ridurre i contratti a tempo determinato nel pubblico, e tagliuzzare auto blu e consulenze
