BioNTech vuole produrre vaccini nei container
L'azienda tedesca ha sviluppato un sistema che sarà sperimentato in Africa per semplificare e aumentare la produzione delle dosi
L'azienda tedesca ha sviluppato un sistema che sarà sperimentato in Africa per semplificare e aumentare la produzione delle dosi
Ma ci sono ancora poche informazioni sulla trattativa e molti dubbi su possibili violazioni degli accordi nazionali e internazionali
I ricoveri per COVID-19 tra gli anziani si sono ridotti di un terzo rispetto a qualche settimana fa, mentre la campagna vaccinale procede spedita
Viste le novità con AstraZeneca, la somministrazione su diverse categorie di under 55 sarà anticipata e sono cambiati i criteri di distribuzione regionale
Si parla soprattutto di quei tre, ma ce ne sono molti altri: diversi promettono bene, alcuni potrebbero rivelarsi inutili
Non si deve tanto ai ritardi di Pfizer, quanto alla strategia scelta dalle regioni: e non è per forza una brutta notizia
La multinazionale farmaceutica francese si occuperà di confezionare flaconcini per 125 milioni di dosi, da utilizzare nell'Unione Europea
Molte regioni hanno riprogrammato il piano vaccinale posticipando le vaccinazioni previste questa settimana
I ritmi di somministrazione sono cresciuti e, secondo il commissario Arcuri, entro gennaio inizierà ovunque la somministrazione a chi ha più di 80 anni
Se lo stanno chiedendo in molti: la risposta in breve è sì, ma in molti casi con minore urgenza
Il sistema immunitario impiega alcune settimane a sviluppare una protezione
Cosa contiene e come insegna al nostro sistema immunitario a riconoscere il coronavirus e ad affrontarlo, senza il rischio di ammalarsi
Guida pratica e comprensiva verso chi è sospettoso e incerto su una cosa che fino a ieri non c'era e che può aiutarci molto contro la pandemia
In base a un accordo bilaterale, che non riguarda l'Unione Europea, con Pfizer-BioNTech: è il primo di questo tipo, ma non è detto che sia l'ultimo
Perché non diamo innanzitutto una dose a tutti? Ci sono motivi per preferirne uno a un altro? Perché i vaccinati devono indossare la mascherina? Cosa sappiamo e cosa no
Sono estremamente rare anche nel caso del vaccino contro il coronavirus e riguardano soprattutto chi è già allergico: una mini guida per preoccupati
I dati forniti alle autorità di controllo degli Stati Uniti indicano un'alta efficacia, anche nel prevenire i casi più gravi di COVID-19
La Food and Drug Administration ha dato parere favorevole al suo impiego per rallentare la pandemia da coronavirus, le prime dosi saranno distribuite a breve
La rispettata rivista medica NEJM ha pubblicato i risultati di una nuova ricerca sul vaccino contro il coronavirus di Pfizer-BioNTech, e li ha commentati con insolito entusiasmo
Giovedì un gruppo consultivo che si occupa di vaccini per la Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia governativa statunitense per la sicurezza di cibo e farmaci, ha raccomandato alla stessa FDA di autorizzare l’uso del vaccino di Pfizer-BioNTech. È molto
Che si rafforza ulteriormente con la seconda dose, senza particolari differenze in base al genere e all'età, dicono i nuovi documenti per l'approvazione negli Stati Uniti
Alle 7.31 una novantenne di Coventry è diventata la prima persona al mondo a essere vaccinata al di fuori dei test clinici
È il primo paese a farlo ad appena dieci mesi dall'avvio dello sviluppo del vaccino contro il coronavirus, entro pochi giorni saranno distribuite le prime dosi
Moderna e Pfizer-BioNTech attendono che le autorità di controllo diano il loro parere: entro fine dicembre potrebbero essere distribuite le prime dosi, ma restano alcune domande
Milioni di persone potrebbero ricevere presto vaccini contro il coronavirus basati su un sistema rivoluzionario e mai provato prima: funzionerà?
L'azienda e BioNTech hanno terminato il test clinico e chiederanno ora un'autorizzazione di emergenza per distribuire le prime dosi contro il coronavirus