Che cosa dice la prima sentenza sul “caso Bibbiano”
Lo psicoterapeuta Claudio Foti è stato condannato per i metodi usati in uno dei casi di affidi di minori nel comune emiliano
Lo psicoterapeuta Claudio Foti è stato condannato per i metodi usati in uno dei casi di affidi di minori nel comune emiliano
È stato condannato a 4 anni di carcere per abuso d’ufficio e lesioni lo psicoterapeuta Claudio Foti, coinvolto nel caso degli affidi nel comune di Bibbiano e in Val d’Enza, in Emilia-Romagna. Foti era il titolare dello studio Hansel e
«Forse abbiamo esagerato nel generalizzare fatti specifici attribuendoli a tutto il PD»
La procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone rispetto al caso dei presunti affidi illeciti nel comune di Bibbiano, in Emilia-Romagna. Il prossimo 30 ottobre si terrà l’udienza preliminare. L’indagine, chiamata “Angeli e Demoni”,
È andata molto male per il centrodestra e Matteo Salvini, che avevano cercato di sfruttare l'inchiesta sugli affidi dei minori
La Corte di Cassazione ha revocato l’obbligo di dimora per il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, indagato nella nota inchiesta sul presunto sistema truccato di affidi di minori in provincia di Reggio Emilia. Carletti era stato posto agli arresti domiciliari
Un'indagine interna del Tribunale dei minorenni di Bologna ha mostrato che non c'era nessuno strapotere dei servizi sociali e che i giudici si opponevano spesso alle loro richieste
Il tribunale del riesame di Bologna ha revocato gli arresti domiciliari al sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, e ha disposto per lui l’obbligo di dimora di notte nel suo comune di residenza, Albinea. Carletti si trovava agli arresti domiciliari dal 27 giugno scorso, per
Non solo non era di Bibbiano ma non era nemmeno «restituita alla madre»: è scappata da una comunità in cui dovrebbe ancora risiedere, ha ricostruito Repubblica
Il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, sospeso dal suo incarico e attualmente agli arresti domiciliari per il suo coinvolgimento nell’inchiesta sulla gestione degli affidi di minorenni in provincia di Reggio Emilia, ha presentato una querela per 147 fra post sui
Lo avevano scritto tutti i giornali e siti di news, ingannati dai suoi tweet e dalla conferma della Lega
Sono stati richiesti gli arresti domiciliari per il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti e altre quattro persone coinvolte nell’inchiesta sul presunto traffico di minori in provincia di Reggio Emilia. La Gazzetta di Reggio scrive che il pm Valentina Salvi ha
La legge, i dati e le criticità: per capire molte cose che si leggono in giro da mesi, su Bibbiano e non solo
Quattro dei sei bambini coinvolti nell’indagine sugli affidi a Bibbiano erano tornati dai loro genitori naturali già prima del 27 giugno (il giorno in cui erano stati effettuati i primi arresti e misure cautelari), in seguito a una decisione del
Chi è coinvolto, cosa è stato ridimensionato e cosa c'entra il sindaco: un riassunto di tutto quello che si sa finora
È il nuovo tormentone dei sostenitori del governo e in generale di gruppi e pagine Facebook di estrema destra, racconta la Stampa
Il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, coinvolto in un filone laterale dell’inchiesta sul presunto traffico di minori in provincia di Reggio Emilia, è stato sospeso dal suo incarico per ordine del prefetto. Carletti si trova al momento agli arresti domiciliari
Almeno due cose molto riprese da giornali e politici – l'elettroshock e il coinvolgimento del sindaco di Bibbiano – sono state molto ridimensionate; sulle altre serve grande cautela
Sei persone sono state arrestate perché avrebbero sottoposto alcuni bambini ad abusi per toglierli ai loro genitori e darli in affido in cambio di soldi, ma si sa ancora pochissimo