In fila a Berlino, per una casa
La storia dell’immobiliare a Berlino è la storia di un intreccio perverso di speculazione privata e fallimento del pubblico
La storia dell’immobiliare a Berlino è la storia di un intreccio perverso di speculazione privata e fallimento del pubblico
Martedì Franziska Giffey, ex ministra della Famiglia tedesca, è diventata la prima donna a essere eletta sindaca di Berlino. Giffey guiderà una giunta formata dal Partito Socialdemocratico (SPD), a cui appartiene, dai Verdi e dal partito di sinistra Die Linke.
L'esercito tedesco ha salutato la cancelliera uscente in una delle sue ultime apparizioni pubbliche, suonando anche una musica di una cantante punk
Lo scorso 19 ottobre un diplomatico russo di cui non è stata diffusa l’identità è stato trovato morto a Berlino, fuori dall’ambasciata russa in Germania. Il corpo era stato ritrovato dalla polizia su un marciapiede davanti all’ambasciata: sembra che l’uomo
È unico al mondo ed è stato pensato per ridurre le emissioni inquinanti e rendere più sicuro lo spazio urbano
Da agosto la polizia di Berlino sta indagando su alcuni presunti casi – avvenuti nell’ambasciata americana in Germania – della cosiddetta “sindrome dell’Avana”, il misterioso malessere che negli ultimi cinque anni ha colpito decine di diplomatici americani e canadesi. Dal 2016 più
Si terrà a settembre e nelle intenzioni di chi l'ha proposto è un modo per frenare il rincaro sregolato degli affitti, ma non tutti pensano sia una buona idea
Avrebbe dovuto iniziare a produrre le prime auto elettriche un mese fa, ma i difficili rapporti con gli ambientalisti hanno rallentato i piani
Nella Germania Ovest degli anni Settanta alcuni bambini furono affidati a una rete di pedofili con l'approvazione dei servizi sociali e di uno stimato sessuologo, racconta il New Yorker
Il blocco era stato introdotto dal governo locale lo scorso anno, ma la Corte Costituzionale tedesca lo ha invalidato
Almeno quattro persone sono state ferite da colpi d’arma da fuoco questa mattina a Berlino, nel quartiere di Kreuzberg. Le informazioni sono ancora poche, non è chiaro chi sia la persona che ha sparato e per quale motivo l’abbia fatto.
La polizia tedesca ha utilizzato cannoni ad acqua e lacrimogeni per disperdere i manifestanti che si erano raccolti tra l’edificio del Parlamento e la porta di Brandeburgo, a Berlino, per protestare contro le restrizioni legate ai tentativi di contenimento della
Martedì mattina la polizia tedesca ha arrestato a Berlino tre persone che sono sospettate del furto del 25 novembre 2019 al Castello di Dresda, che ospitava le Volte Verdi, la più ampia collezione di gioielli in Europa. La polizia ha
Il nuovo Aeroporto di Berlino-Brandeburgo intitolato all’ex cancelliere tedesco Willy Brandt è entrato ufficialmente in funzione sabato, in ritardo di quasi dieci anni rispetto alla data di apertura inizialmente prevista. Il nuovo aeroporto, la cui costruzione è stata segnata negli
In realtà doveva aprire 9 anni fa, poi 8, poi 7: adesso la data c'è (31 ottobre) ma i problemi non sono finiti
L'oppositore russo avvelenato lo scorso 20 agosto è stato ricoverato in Germania per 32 giorni, di cui 24 in terapia intensiva
Dopo che martedì 18 agosto un uomo aveva causato diversi incidenti su un autostrada che attraversa Berlino, in Germania, oggi i magistrati che stanno indagando sulla vicenda hanno detto che si è trattato di «un attacco di matrice islamista». Gli
Syndikat, che esisteva dal 1985 ed era molto popolare tra i militanti di sinistra: ieri è stato sfrattato ma la sua storia ne racconta una più grande
A Berlino sarà cambiato quello della fermata "Mohrenstraße" perché ritenuto razzista, ma ci sono già polemiche sul nuovo nome scelto
In molte città europee si stanno prendendo decisioni concrete per promuovere l'uso delle bici, per evitare che i limiti del trasporto pubblico riempiano le strade di auto
Mercoledì mattina c’è stato un incendio nel castello di Berlino (Stadtschloss), un edificio storico la cui costruzione iniziò nel Quindicesimo secolo e che nel corso degli anni fu anche residenza imperiale. Le autorità cittadine hanno detto che l’incendio è iniziato in un
Lunedì la multinazionale tedesca Bosch ha annunciato che chiuderà il suo servizio di sharing di scooter elettrici Coup, finora disponibile a Berlino, Tubinga, Parigi e Madrid. Nelle due città tedesche il servizio sarà interrotto a metà dicembre, a Parigi e
Fritz von Weizsäcker, figlio di Richard von Weizsäcker, che fu presidente della Repubblica prima della Germania Ovest e poi della Germania unita tra il 1984 e il 1994, è stato accoltellato ed è morto poco dopo, martedì sera a Berlino. Von Weizsäcker
Le foto scattate oggi alle celebrazioni per il trentesimo anniversario dalla caduta del Muro
Due storie su quello che successe il 9 novembre 1989, uno dei giorni più importanti del Ventesimo secolo
Le frasi importanti che accompagnarono la caduta del muro di Berlino, ma anche tutto quello successe prima