
bengasi



La lunga testimonianza di Hillary Clinton
Ha parlato per UNDICI ore alla commissione del Congresso che indaga sulla morte dell'ambasciatore statunitense in Libia del 2012, ma se l'è cavata molto bene

Cosa c’è nelle email di Hillary Clinton
Per ora niente di particolarmente scandaloso, scrive il Washington Post, a parte la prova che non ha corretto uno dei suoi vecchi difetti

Cosa ci fa l’ISIS in Libia?
Quante città del paese controllano davvero? E su cosa si basano i titoli sugli "infiltrati sui barconi" che si leggono in giro? La storia dall'inizio

Il caso Bengasi è chiuso?
Una commissione del Congresso a maggioranza repubblicana ha confermato infine la versione di Obama sulla notte in cui fu ucciso l'ambasciatore Christopher Stevens

La battaglia all’aeroporto di Tripoli
Ora è stato preso da una milizia islamista ribelle, tra intrecci di alleanze, bombardamenti misteriosi e un parlamento libico molto debole

La Libia è nel caos
Lo è dalla caduta di Gheddafi, ma le cose sono peggiorate molto negli ultimi mesi: decine di fazioni si scontrano tra loro e con l'esercito (e rischia di rimetterci anche l'Italia)

Il primo arresto per l’attentato a Bengasi
Gli Stati Uniti hanno catturato in Libia Ahmed Abu Khattala, sospettato di essere uno dei responsabili dell'attacco al consolato americano di Bengasi del 12 settembre 2012

In Libia i guai non sono finiti
A Bengasi e a Tripoli va avanti il confronto tra milizie islamiste, forze paramilitari e governo: intanto è stata fissata la data delle prossime parlamentari

Cosa sta succedendo in Libia?
Un ex colonello dell'esercito ha deciso di risolvere da solo il problema del terrorismo islamista e ha anche attaccato il Parlamento: si parla di decine di morti

Negli Stati Uniti si parla ancora di Bengasi
Secondo i repubblicani c'è un'email che dimostra gli errori dell'amministrazione Obama durante e dopo l'attacco in Libia dell'11 settembre 2012

Cosa succede a Bengasi
In Libia sono morte almeno 25 persone negli scontri tra manifestanti e una milizia armata, una delle tante che continuano a mantenere potere e condizionare il governo

Obama prova a tirarsi fuori dai guai
In una delle peggiori settimane della sua amministrazione, il presidente degli Stati Uniti ha preso l'iniziativa sulle tre grosse questioni per cui viene criticato

Perché si parla ancora di Bengasi?
La morte dell'ambasciatore statunitense Stevens è di nuovo al centro di polemiche e accuse all'amministrazione Obama, dopo la diffusione di alcuni documenti

Le foto della festa in Libia
Migliaia di persone hanno festeggiato a Bengasi e Tripoli a due anni dall'inizio delle rivolte che cacciarono Gheddafi

Che cosa non funzionò a Bengasi
Lo scorso 11 settembre l'ambasciatore americano in Libia e altre tre persone furono uccise: secondo un'inchiesta indipendente ci furono molte mancanze

Il caso Susan Rice
La prima scelta di Obama per la successione a Hillary Clinton ha rinunciato, dopo settimane di accuse dai repubblicani: ora c'è un solo nome in campo

Le critiche a Obama su Bengasi
I repubblicani tornano ad accusare il presidente per la gestione dell'attacco in cui morì l'ambasciatore Stevens, anche la CIA è in difficoltà per aver negato a lungo il suo ruolo

Clinton si prende la colpa per Bengasi
Il segretario di Stato si è assunta la responsabilità della morte dell'ambasciatore Stevens, i repubblicani continuano ad accusare Obama (e stanotte c'è il secondo dibattito)

Il governo libico prova a liberarsi delle milizie
Dopo le proteste di venerdì, oggi due milizie islamiche hanno annunciato il loro autoscioglimento: il governo ha annunciato che non saranno più tollerate milizie illegali

Le proteste contro le milizie islamiche in Libia
Ieri una manifestazione pro-statunitense ha attaccato le basi dei miliziani islamici, causando 11 morti e 60 feriti: intanto, ci si chiede quale sarà il futuro del paese

Che cosa non ha funzionato a Bengasi
Gli errori e le mancanze che secondo un'inchiesta del Wall Street Journal contribuirono al disastro al consolato statunitense sotto attacco in Libia

Il giorno dopo le proteste
I talebani hanno attaccato una base in Afghanistan, le proteste sono arrivate in Australia e il regista del film è stato interrogato negli Stati Uniti

Proteste anti-americane nei paesi arabi
Foto e aggiornamenti dalle manifestazioni spesso violente dalla Libia all'Iraq, dall'Egitto alla Giordania, dalla Tunisia al Libano