07:35È stato arrestato per caporalato il padre del datore di lavoro di Satnam Singh, l’operaio morto vicino a Latina
05:27Il tennista Alexander Zverev si è qualificato per la finale degli Australian Open dopo il ritiro di Novak Djokovic in semifinale
18:49La famiglia Sackler e Purdue Pharma hanno accettato un patteggiamento da 7,4 miliardi di dollari per la crisi degli oppioidi
16:58È stato condannato a 52 anni di carcere il responsabile degli omicidi di Southport, nel Regno Unito, che avevano provocato grosse rivolte...
15:39La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto per le persone con disabilità di usare la firma digitale per presentare una...
12/04/2019I 100 anni del movimento BauhausL'istituto di istruzione artistica nacque nell'aprile del 1919 in Germania e durò solo pochi anni, ma nella sua breve vita ebbe un impatto enorme sull’arte e sulla cultura
01/04/2019Cento anni di BauhausUn secolo fa nacque l'istituto di istruzione artistica che restò aperto solo 14 anni, ma lasciò un grande segno in quello che ci circonda
25/05/2014La mostra di Josef Albers a LondraDesigner, fotografo, tipografo, poeta e stampatore, fu tra i professori del Bauhaus ed è considerato tra i principali teorici dell'arte astratta
10/07/2017I 20 nuovi luoghi protetti dall’UNESCOCe n'è uno in Italia, per un pezzo almeno, e un altro dove un tempo c'era una colonia italiana: quanti ne avete visitati?
14/12/2018Cos’è vero, della magiaLouis De Belle ha fotografato – senza svelarli – i trucchi di illusionisti e prestigiatori
18/07/2022È morto l’artista statunitense Claes OldenburgAveva 93 anni ed era noto per le sue sculture giganti di oggetti comuni, come quella di piazzale Cadorna a Milano
27/03/2013Hanno iniziato a spostare il Muro di BerlinoPer fare spazio a un edificio alto 63 metri: ma molte persone sono tornate a protestare, come un mese fa
09/09/201335 vecchi poster americaniRealizzati negli anni Trenta e finanziati dal governo, promuovono progetti educativi e ricordano di lavarsi spesso i denti
03/12/2015Le copertine più innovative della GermaniaSono quelle della Repubblica di Weimar, piene di trovate grafiche e artistiche che usiamo ancora adesso (per esempio nella sigla di True Detective)
18/12/2018Perché Paul Klee è importanteNacque oggi, 139 anni fa: è stato uno degli artisti più importanti del primo Novecento
17/05/2019È morto l’architetto I.M. Pei, che progettò la piramide del LouvreAveva 102 anni, aveva iniziato disegnando grattacieli ma poi era diventato uno degli architetti più importanti del Novecento
08/05/2013Saul Bass e il cinemaIl più grande creatore di titoli di testa nella storia dei film, celebrato dal doodle di Google di oggi
14 giorni faBirkenstock vuole che i suoi sandali siano considerati opere d’artePer proteggerli dalle aziende concorrenti che li imitano: se ne sta occupando un tribunale tedesco
03/02/2016I tessuti di Tibor Reich, che cambiarono le case inglesiSostituì il grigio e il marrone di mobili e tappezzeria del Dopoguerra con fantasie geometriche, astratte e coloratissime
02/02/2012Le foto di villa Tugendhat, a BrnoFu progettata da Mies van der Rohe negli anni Trenta ed è diventata uno dei simboli dell'architettura moderna: riaprirà a marzo dopo due anni di restauro
01/03/2013Stanno spostando il Muro di BerlinoUn pezzo della East Side Gallery, la parte più lunga rimasta del muro, sarà rimosso per far spazio a un palazzo (tra molte proteste)