Saul Bass era nato a New York l’8 maggio 1920 ed è morto nel 1996: è celebrato oggi – anniversario della sua nascita – in un creativo “doodle” animato sulla pagina di ricerca di Google che cita molte delle sue opere più famose, ovvero i titoli di testa e la grafica di decine di film tra i più celebri della storia del cinema. Bass è considerato uno dei più importanti graphic designer di sempre: è stato un progettista grafico, pubblicitario, fotografo, illustratore e regista, ideatore di centinaia di loghi e immagini per celebri aziende (tra cui Minolta, Kleenex, US Airways), ma soprattutto la persona che ha rivoluzionato il modo di realizzare le sequenze introduttive dei film, i titoli di testa, trasformandole in una vera e propria forma d’arte.
Tutto il suo lavoro è caratterizzato da una grafica essenziale e da uno stile semplice, frutto dell’influenza del Costruttivismo e delle opere del Bauhaus, che però richiamano continuamente metafore e significati nascosti: Bass era capace di sintetizzare i concetti più vari con elementi facilmente identificabili e che sono rimasti storicamente associati ai film che presentavano.
The Man with the Golden Arm (L’uomo dal braccio d’oro) – Otto Preminger, 1955