Chi era Willi Ninja, «il padrino del voguing»
Nella New York degli anni Ottanta fu tra i ballerini più influenti della comunità LGBTQ+, e oggi Google gli dedica il doodle
Nella New York degli anni Ottanta fu tra i ballerini più influenti della comunità LGBTQ+, e oggi Google gli dedica il doodle
Il noto compositore tedesco viene ricordato in occasione dei 190 anni dalla sua nascita, il 7 maggio del 1833
L'attore inglese viene ricordato oggi per i 36 anni dal suo debutto a Broadway
Nel 1976 sviluppò la prima console con le cartucce dei giochi intercambiabili: oggi Google lo celebra con un doodle interattivo
Nacque da una nobile famiglia sarda, fu imprenditrice e stilista ma si occupò anche di istruzione e beneficenza: Google la ricorda con un doodle
Si chiamava Angelo Moriondo, era di Torino e Google lo ricorda nel doodle di oggi
Per la Giornata della Terra, che si celebra oggi, mostra i drammatici effetti del riscaldamento globale in varie parti del mondo
Google celebra i 94 anni dalla nascita del virologo giapponese, che sviluppò il primo vaccino contro il virus che provoca la varicella
È la festa degli innamorati, e prende il nome da un santo cristiano di cui sappiamo ben poco
Il cantautore italiano oggi avrebbe compiuto 83 anni: la sua storia e alcune delle sue canzoni più famose
Nacque 161 anni fa in Giappone e aprì la sua prima scuola di judo nel 1882: è protagonista del doodle di Google di oggi
È la festa creata nel 1994 dall'UNESCO, e Google la celebra dedicandole il doodle del giorno
Breve storia dell'attore che morì nel 2004 e che è ricordato soprattutto per essere stato Superman
È considerata la prima scrittrice, la prima storica e una delle prime femministe della storia: Google la celebra con un doodle
Le due migliori nazionali d’Europa sono arrivate fin qui dopo percorsi impeccabili: stasera a Londra si giocano la coppa
È stata una delle più importanti astrofisiche e divulgatrici italiane del XX secolo: oggi avrebbe compiuto 99 anni
È stata una delle più importanti scienziate del XX secolo, nota soprattutto per i suoi studi sulla fecondazione in vitro: oggi avrebbe compiuto 94 anni
Fu la prima professoressa russa di chirurgia e la prima a operare in guerra: nacque il 19 aprile del 1870, 151 anni fa
E perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimose
Si definiva “una poeta nera, lesbica, madre e guerriera”: nacque il 18 febbraio di 87 anni fa
Prende il nome da un noto santo cristiano, della cui vita però sappiamo molto poco
È stata un'importante musicista messicana, nota per le sue canzoni interpretate da artisti di tutto il mondo
Nel Capodanno meno festeggiato da quando si festeggiano i Capodanni, forse c'è più tempo per un ripasso su chi era questo San Silvestro
Questa sera Giove e Saturno appariranno molto vicini e luminosi nel cielo
È considerata una delle più grandi donne nella storia delle corse automobilistiche: nacque il 16 novembre di 120 anni fa
Fu il più celebre scrittore per l'infanzia italiano ed è letto moltissimo ancora oggi