Perché si celebra oggi la Giornata internazionale della donna
E perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimose
E perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimose
Si definiva “una poeta nera, lesbica, madre e guerriera”: nacque il 18 febbraio di 87 anni fa
Prende il nome da un noto santo cristiano, della cui vita però sappiamo molto poco
È stata un'importante musicista messicana, nota per le sue canzoni interpretate da artisti di tutto il mondo
Nel Capodanno meno festeggiato da quando si festeggiano i Capodanni, forse c'è più tempo per un ripasso su chi era questo San Silvestro
Questa sera Giove e Saturno appariranno molto vicini e luminosi nel cielo
È considerata una delle più grandi donne nella storia delle corse automobilistiche: nacque il 16 novembre di 120 anni fa
Fu il più celebre scrittore per l'infanzia italiano ed è letto moltissimo ancora oggi
È una festa che esiste dal 1994 per ricordare il lavoro degli insegnanti in tutto il mondo
Fu introdotta in Italia nel 2005, con una legge apposta: ricorre il 2 ottobre di ogni anno
La protagonista del doodle di Google di oggi è stata la prima donna asiatica ad attraversare la Manica a nuoto: nacque il 24 settembre di 80 anni fa
Nel 1980 un giovane canadese malato di un tumore alle ossa organizzò un'ambiziosa impresa per raccogliere fondi, ricordata ancora oggi
Storia del chimico tedesco che – contemporaneamente a Mendeleev e in modo indipendente – realizzò una tavola periodica degli elementi chimici
Nacque 280 anni fa e oggi è celebrata dal doodle di Google
È stata una delle più celebri pittrici italiane, oggi Google ne celebra l'anniversario della nascita
È stata una drag queen nota per essere una delle principali attiviste per i diritti LGBTQI+ negli Stati Uniti, e per aver partecipato alle rivolte di Stonewall
Google celebra il musicista hawaiano famoso per aver portato al successo la versione di "Somewhere over the Rainbow" con l'ukulele: oggi avrebbe 61 anni
È la più nota e importante manifestazione al mondo sulla sostenibilità ambientale, e Google la festeggia con un doodle sulle api
E perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimose
Il poeta cileno ricordato dal doodle di Google era famoso soprattutto per aver inventato una nuova avanguardia: il creazionismo poetico
Prosegue da 20 anni, iniziata solo nel giorno di Natale e via via estesa alle giornate che lo precedono
È stata una dottoressa, poetessa e attivista, e diede un grande contributo per far affermare il diritto di voto di tutte le donne dell'Ecuador, negli anni Venti del Novecento
Fu la prima donna a volare da sola dall'Australia all'Inghilterra: nacque il 20 novembre di 122 anni fa
Fu "Neues Deutschland", l'organo di partito durante la Repubblica Democratica Tedesca, che esiste ancora oggi
Cioè la notte delle zucche, dei dolcetti, degli scherzetti e di una vecchia festa pagana che ha saputo restare al passo con i tempi
Il doodle di Google di oggi è dedicato alla poetessa americana autrice del romanzo "La campana di vetro", che avrebbe compiuto 87 anni