È stato sciolto il partito dell’ex leader birmana Aung San Suu Kyi
La giunta militare che governa il Myanmar lo ha deciso sulla base di una nuova legge, che le opposizioni si sono rifiutate di rispettare
La giunta militare che governa il Myanmar lo ha deciso sulla base di una nuova legge, che le opposizioni si sono rifiutate di rispettare
I nuovi vincitori sono poco controversi, ma nel passato non tutti i premiati hanno promosso la “fratellanza tra nazioni”
L'ex leader birmana, in detenzione dal colpo di stato militare di febbraio, rischia una condanna a oltre 100 anni di prigione
A cinque mesi dal colpo di stato militare, l'opposizione pacifica al regime si è trasformata in resistenza armata
L'ex leader birmana rischia molti anni di carcere per varie accuse, che partono da reati minori e arrivano fino alla sedizione e alla corruzione
Dopo che aveva criticato il colpo di stato e chiesto la liberazione di Aung San Suu Kyi, arrestata a inizio febbraio
A 3 settimane dal colpo di stato continuano le manifestazioni: sabato sono morte due persone negli scontri con la polizia
È passata una settimana dal colpo di stato dei militari, e l'opposizione all'esercito sta diventando sempre più partecipata
Contro il colpo di stato che ha portato all'arresto di Aung San Suu Kyi: per ora non ci sono violenze, ma internet è bloccato
Da giorni c'è chi fa rumore con pentole e padelle, chi indossa un nastro rosso e chi fa il saluto a tre dita di "The Hunger Games": nel frattempo i social network sono inaccessibili
Lo ha annunciato dopo il colpo di stato guidato dai militari, anche se diverse associazioni lo chiedevano da tempo