atene 2004
Vincere la maratona olimpica in Grecia
Quella che partiva proprio da Maratona, con la M maiuscola, e arrivava ad Atene: ci riuscì vent'anni fa Stefano Baldini, che non era favorito ma arrivò alla gara in condizioni irripetibili

Cosa resta di Atene 2004
Le foto degli stadi, delle piste di atletica, delle piscine e dei trampolini per tuffi usati alle Olimpiadi: tutto in rovina, abbandonato e infestato dalle erbacce

Guida alle Paralimpiadi di Londra 2012
Le gare, il programma, la storia, gli italiani in gara e come si è organizzata la città per la quindicesima edizione

Altri articoli su questo argomento
Si ritira la più forte giocatrice di basket di sempre
A 42 anni Diana Taurasi lascia lo sport professionistico, dopo aver vinto tutto in WNBA, in Europa e con la Nazionale statunitense

È morto Alessandro Talotti, ex saltatore della nazionale italiana di atletica: aveva 40 anni

Le foto della Barcolana, ancora la regata più affollata al mondo
In una giornata senza vento 2.015 barche a vela hanno riempito il golfo di Trieste, come capita ogni seconda domenica di ottobre dal 1969

Cos’è successo nell’ultimo giorno delle Olimpiadi
Gli Stati Uniti hanno superato la Cina nel medagliere, la Serbia ha vinto la pallanuoto maschile, e poi c'è stato Eliud Kipchoge

Il secondo uomo più alto al mondo gioca a pallavolo da seduto
Morteza Mehrzad e i suoi 246 centimetri sono stati decisivi nella medaglia d'oro vinta dall'Iran nel sitting volley alle Paralimpiadi di Parigi

Cos’è successo domenica a Tokyo
Tra le medaglie d'oro della giornata si fanno notare soprattutto quelle della ciclista dilettante Anna Kiesenhofer, del diciottenne Ahmed Hafnaoui e di due fratelli nel judo

Manu Ginobili si ritira dal basket
Non ci sarà un'altra stagione per il campione argentino, uno dei più grandi e amati cestisti stranieri nella storia della NBA

Il CIO ha revocato la medaglia d’oro vinta alle Olimpiadi di Londra al lottatore uzbeko Artur Taymazov

Il tennistavolo oltre la Cina
Fin qui c'è stato un dominio schiacciante e quasi senza paragoni, tanto da diventare un problema, ma forse qualcosa si sta muovendo

Il maratoneta che si uccise credendo di aver deluso il Giappone
La storia di Kokichi Tsuburaya, che non riuscì mai ad accettare la medaglia di bronzo vinta alle prime Olimpiadi di Tokyo

Cos’è successo sabato a Tokyo
La maratona femminile è della keniana Peres Jepchirchir, l'India ha vinto il suo primo oro, gli Stati Uniti si sono presi il basket maschile e il Giappone il baseball

Il record di ori del lottatore cubano Mijain Lopez
Con la vittoria a Parigi – contro un avversario molto particolare – è diventato l'unico atleta nella storia a vincerne cinque nella stessa disciplina individuale

I pittogrammi olimpici raccontano delle storie
I simboli grafici che identificano gli sport dei Giochi sono da sessant'anni una forma d'arte e di autorappresentazione

Il tiro con l’arco, primo sport paralimpico di sempre
E quello dov'è ormai comune che gli atleti con disabilità gareggino con quelli normodotati

Come arriva la scherma italiana alle Olimpiadi di Parigi
È lo sport in cui l'Italia ha vinto più medaglie di qualunque altro paese, ma a Tokyo nel 2021 andò male: ora le aspettative sono di nuovo alte

Il successo universale del taekwondo
È una disciplina che si può praticare ovunque, che non richiede grossi investimenti e che ha permesso a molti paesi di vincere la loro prima medaglia olimpica di sempre
