09:15Il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir si è dimesso per protestare contro l’accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
21:12L’Associazione Nazionale Magistrati ha proclamato uno sciopero contro la riforma della giustizia
16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
10:58Robert Kennedy Jr., scelto da Trump come prossimo segretario alla Salute, provò a bloccare le vaccinazioni contro il Covid
19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
12/01/2023Il Senato ha approvato il decreto-legge che proroga fino alla fine del 2023 l’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina
14/12/2022Il governo ha ottenuto l’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina fino alla fine del 2023Dopo un voto in parlamento in cui gli unici contrari sono stati Movimento 5 Stelle e l'alleanza Verdi e Sinistra
01/12/2022Il governo ha prorogato l’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina fino alla fine del 2023
30/11/2022Le posizioni dei partiti sull’invio di armi all’Ucraina, daccapoI più contrari sono il M5S e l'alleanza Verdi-Sinistra Italiana, mentre nel PD e nel governo ci sono posizioni molto più ambigue
29/11/2022La discussione sulla proroga dell’invio di armi in UcrainaLa maggioranza aveva inserito la misura in un decreto molto vario, ma dopo le proteste dell'opposizione ha fatto un passo indietro
26/10/2022Il dilemma di Israele sulla guerra in UcrainaHa sempre mantenuto una neutralità di fatto, ma l'intervento dell'Iran in favore della Russia potrebbe cambiare le cose
19/06/2022Il M5S litiga sulle armi all’Ucraina, ancoraIn una bozza di risoluzione si chiede al governo di interrompere gli aiuti militari, ma nel partito molti ne hanno preso le distanze
15/06/2024Cosa c’è nel programma della nuova coalizione di sinistra in FranciaUn aumento del salario minimo a 2.000 euro lordi da approvare nei primi giorni di governo e un impegno a continuare a dare armi all'Ucraina, fra le altre cose
31/05/2024Gli Stati Uniti hanno autorizzato l’Ucraina a usare armi statunitensi per attaccare il territorio russoDopo settimane di pressioni, con un deciso cambio di orientamento sulle restrizioni imposte finora
21/05/2024La Russia ha detto di aver iniziato delle esercitazioni con armi nucleari “tattiche”Quelle meno potenti delle bombe nucleari tradizionali: il ministero della Difesa ha diffuso un video e una nota in cui dice di voler testare la prontezza dell'esercito in caso di minaccia all'integrità territoriale russa
19/05/2024L’Ucraina deve difendere un fronte sempre più ampio, con sempre meno armiAl momento pare aver limitato l'offensiva russa nella zona di Kharkiv, ma fino a fine giugno avrà poche munizioni e una contraerea molto ridotta
12/07/2024La conferenza stampa di Joe Biden alla riunione della NATO è andata bene a metàIl presidente statunitense ha fatto qualche gaffe ma si è mostrato sicuro sulle questioni di politica estera: dal Partito Democratico continuano però ad arrivare critiche
22/10/2024Il governo polacco ha ordinato la chiusura del consolato russo di Poznań, in risposta alle attività di sabotaggio nel paese
12/03/2024Gli Stati Uniti invieranno all’Ucraina armi per 300 milioni di dollari, con una soluzione d’emergenza
18/12/2024La Russia ha arrestato un uomo accusato di aver ucciso il generale Igor KirillovÈ originario dell’Uzbekistan e secondo l'intelligence russa sarebbe stato reclutato dai servizi segreti ucraini
13/11/2024Donald Trump ha fatto due scelte molto estreme per incarichi molto delicatiHa nominato Matt Gaetz come procuratore generale e Tulsi Gabbard come direttrice dell'intelligence
06/11/2024Un secondo mandato Trump, quindiMeno sostegno all'Ucraina, dazi su prodotti cinesi ed europei, grande ostilità verso l'immigrazione: cosa ha detto di voler fare, in breve
31/05/2024A queste elezioni europee guardano tutti a destraNella campagna elettorale in corso si parla quasi solo del rapporto tra Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen e Marine Le Pen, da cui probabilmente dipenderà il prossimo Parlamento Europeo