Cosa sono le armi nucleari “tattiche”?
Se ne discute per via delle ricorrenti minacce della Russia, ma ciò non significa che a Putin convenga usarle
Se ne discute per via delle ricorrenti minacce della Russia, ma ciò non significa che a Putin convenga usarle
È in provincia di Verona ed è dismesso da quando la NATO, che l'aveva costruito negli anni Sessanta, decise che non serviva più
Nel caso in cui la Russia dovesse subire una «minaccia esistenziale», ha detto il portavoce Dmitri Peskov
La minaccia che oggi appare poco plausibile era assai più concreta durante la Guerra fredda, e le precauzioni entrarono in alcuni pezzi della quotidianità
Dopo la fine dell'Unione Sovietica il paese si disfece delle armi in cambio della garanzia che i suoi confini sarebbero stati rispettati: non è andata così
Il presidente russo ha più volte citato l'arsenale nucleare della Russia, ma il suo impiego per l'invasione dell'Ucraina è molto improbabile
I due erano convinti di vendere informazioni segrete a presunte spie straniere, ma si trattava in realtà di agenti dell'FBI
È morto a 85 anni Abdul Qadeer Khan, considerato il principale artefice del programma nucleare pakistano
Si trova vicino al mar Glaciale artico e risale alla Guerra fredda: è molto pericoloso e ci vorranno operazioni lunghe e costose per smantellarlo
Una delle armi più costose che esistano è al centro dell'ultimo grande litigio della politica internazionale: il patto militare anti-Cina
Sta espandendo molto il suo arsenale, dicono diversi ricercatori, ma forse è soltanto un bluff diplomatico
Sono quattro le stazioni di monitoraggio della radioattività che in Russia hanno smesso di inviare dati dopo l’incidente nucleare dell’8 agosto, nei pressi della base militare di Nenoksa, sulla costa del Mar Bianco: un incidente sulla cui reale gravità il
Sono state sprigionate radiazioni da 4 a 16 volte sopra la norma e ci sono notizie contraddittorie sulle evacuazioni: il governo continua a dire poco e niente
Il New York Times descrive così una misteriosa esplosione avvenuta giovedì durante un test nucleare nel Mar Bianco, su cui la Russia non sta dicendo molto
Le regole messe in piedi negli ultimi 40 anni da Stati Uniti e Russia hanno appena perso un altro pezzo importante: quanto c'è da preoccuparsi?
E hanno avviato l'iter per uscirne del tutto, accusando la Russia di non rispettare i patti
La Corea del Nord ha detto che non rinuncerà alle sue armi nucleari se gli Stati Uniti non ritireranno le loro da tutta la regione e se non si ritireranno completamente dalla Corea del Sud. La notizia è stata data
L'avevano firmato Reagan e Gorbaciov nel 1987, ma secondo Trump e la NATO la Russia lo sta violando da tempo
Nel marzo 2017 due funzionari lasciarono in macchina, di notte, una piccola quantità del materiale usato per le bombe nucleari: da allora non se ne sa più nulla
Con una serie di esplosioni controllate, prima che il presidente americano Donald Trump cancellasse l'incontro con Kim Jong-un
Anche se negli ultimi decenni sono diminuite molto, ce ne sono in giro ancora migliaia: e nei prossimi anni rischiano di tornare ad aumentare
Un grave incidente durante un test dello scorso anno dice molto su quanto si può sbagliare il regime e sulle conseguenze che potrebbero esserci per tutti
"Per i suoi sforzi fondamentali nell'ottenere un trattato che metta al bando queste armi"
Come si potrebbero difendere gli Stati Uniti se Kim Jong-un decidesse di usare il suo arsenale nucleare
Ha detto che gli Stati Uniti devono «rinforzare ed espandere» il proprio «potenziale nucleare», forse in risposta a una dichiarazione di Putin
Perché si parla di bombe e missili insieme, cosa vuole ottenere il regime di Kim Jong-un e soprattutto: dobbiamo preoccuparci?