Annalena Baerbock
I leader dei Verdi tedeschi si sono dimessi
Dopo i risultati deludenti alle ultime elezioni statali: il cancelliere Scholz ha detto che la cosa non avrà ripercussioni sul governo

La Germania ha detto di avere le prove che c’era la Russia dietro a un attacco informatico del 2023 ad alcuni siti tedeschi

L’ambiziosa strategia di sicurezza della Germania
Il governo ha presentato un nuovo piano militare e di politica estera, ma non è ancora chiaro cosa farà per metterlo in pratica

Annalena Baerbock non le manda a dire
La ministra degli Esteri tedesca usa spesso toni molto franchi, al contrario dei suoi predecessori

La Germania sta cambiando idea sull’invio di carri armati all’Ucraina
La ministra degli Esteri tedesca ha detto che non impedirà ad altri paesi di inviare i Leopard, ed è già una notizia importante

Guida rapida alle elezioni in Germania
Si vota per rinnovare il Parlamento e quindi per decidere chi prenderà il posto di Angela Merkel (anche se probabilmente non lo sapremo subito)

Alle elezioni in Germania il partito di Merkel è a rischio
A poco meno di un mese dal voto i sondaggi danno la CDU indietro, dopo una notevole rimonta del centrosinistra

Da dove viene Annalena Baerbock
La candidata cancelliera dei Verdi tedeschi, semi-sconosciuta fino a poco tempo fa, ha una storia particolare e grandi ambizioni di prendere il posto di Angela Merkel

I Verdi tedeschi hanno una candidata cancelliera
Si chiama Annalena Baerbock, ha 40 anni ed è una dei politici più noti del partito, in grande ascesa nei sondaggi

Altri articoli su questo argomento
Il leader dei Verdi tedeschi ha lasciato Twitter e Facebook
Dopo un paio di brutte figure, spiegando che stare sui social «fa scattare qualcosa in me: mi fa essere più aggressivo, più chiassoso, più tagliente»

Sono cominciate le elezioni in Germania
E potrebbero essere più combattute del previsto, dopo che secondo i sondaggi il distacco tra sinistra e destra si è ridotto

La questione dei carri armati tedeschi all’Ucraina
La Germania potrebbe autorizzare l'invio dei Leopard già mercoledì, dopo giorni di esitazioni

In Germania c’è un accordo per formare il governo
Sarà guidato dal socialdemocratico Olaf Scholz e sarà formato da una coalizione di tre partiti, abbastanza diversi tra loro

L’Iran ha condannato a morte un cittadino tedesco-iraniano
Un dissidente accusato di essere a capo di un gruppo terroristico: per la Germania la condanna è arrivata grazie a confessioni estorte

Il partito di maggioranza polacco vuole miliardi di euro dalla Germania
Li ha chiesti come risarcimento per i danni della Seconda guerra mondiale, ma è soprattutto per raccogliere consensi

Le grandi manifestazioni contro AfD in Germania
Hanno partecipato centinaia di migliaia di persone in moltissime città, per chiedere di bandire il principale partito di estrema destra del paese

Gli appelli internazionali contro l’invasione israeliana di Rafah
Dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden all'Alto rappresentante per gli affari esteri europei Josep Borrell: tutti sono estremamente preoccupati per le conseguenze di un attacco via terra sulla popolazione palestinese

C’è una crisi di governo in Germania
Si è aperta dopo che il cancelliere Olaf Scholz ha licenziato il ministro delle Finanze Christian Lindner, leader dei Liberaldemocratici

In Germania Olaf Scholz è lanciatissimo
A pochi giorni dalle elezioni il candidato socialdemocratico è primo nei sondaggi, puntando sia a sinistra sia sulla continuità con Merkel
