Le cautele sul primo studio sull’alluvione in Romagna e il cambiamento climatico
L'analisi non ha trovato legami, ma è molto preliminare e uno dei suoi autori non vuole che sia usata «dagli scettici del cambiamento climatico per dire cavolate»
L'analisi non ha trovato legami, ma è molto preliminare e uno dei suoi autori non vuole che sia usata «dagli scettici del cambiamento climatico per dire cavolate»
Avevano bloccato un'autostrada per protestare contro le agevolazioni alle aziende petrolifere: la maggior parte è poi stata liberata
Come ogni 22 aprile celebra la Giornata della Terra, una ricorrenza che esiste dal 1970: che storia ha?
Il movimento ambientalista che nel 2019 aveva bloccato Londra interromperà le azioni di protesta che creano disagi pubblici
A parte un breve momento negli anni Novanta sono sempre stati marginali, a differenza di quanto successo in diversi paesi nordeuropei
È la più nota e importante manifestazione al mondo sulla sostenibilità ambientale, e Google la festeggia con un doodle sulle api
Perché i Verdi in Italia non sfondano? Perché a differenza di quanto accaduto in altri Paesi alle recenti elezioni europee dove hanno registrato consensi altissimi [Continua]
Quelle che finiscono nello scarico quando laviamo indumenti sintetici, come i pile, e che contribuiscono all'inquinamento di fiumi e mari
È eticamente giusto infliggere sofferenza alle oche? Dovremmo astenerci dall'usare piume di oche? E l’alternativa qual è? L'ovatta di poliestere che proviene dal petrolio non è molto coerente. [Continua]
Un altro palese sintomo dell’irrecuperabile attitudine di noialtri italiani a coltivare il quadro politico che contemporaneamente contestiamo è l’inesistenza di una formazione ambientalista di qualche rilievo nello scenario elettorale. Non sto parlando della solita riflessione sulle faticose e controverse storie … Continua a leggere→
La MS Wisdom è una vecchia nave merci dello Sri Lanka e sta diventando un'attrazione
Nel suo nuovo libro sul futuro dell'ambientalismo, Stewart Brand spiega come ha cambiato idea sul nucleare
I partiti verdi conoscono una seconda giovinezza in tutto il mondo, ma non in Italia
La campagna Smarter Planet di IBM, ispirata alla storica grafica di Paul Rand, ha raccolto grande apprezzamento da parte della critica, ricevendo numerosi premi