
alluvioni


Continuiamo a costruire in zone pericolose
Tra il 2021 e il 2022 in Italia sono stati costruiti nuovi edifici o strade su 57 chilometri quadrati dove potrebbero avvenire alluvioni, frane o terremoti



Nel mondo ci sono tante altre dighe obsolete
Molte dovrebbero essere rimodernate o demolite perché sono troppo vecchie o maltenute come quelle di Derna, crollate per la tempesta Daniel

Ci sono migliaia di dispersi a causa delle alluvioni in Libia
La Croce Rossa dice che sono 10.000, e si aggiungono alle 3mila persone che sono morte secondo il governo orientale

In Libia si temono migliaia di morti per le alluvioni
Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza: i dispersi sono centinaia, molte zone restano irraggiungibili



Le grosse alluvioni in Grecia, Bulgaria e Turchia
Da lunedì ci sono piogge molto intense e vento forte, che finora hanno causato la morte di almeno dodici persone


Le alluvioni nel nord della Cina hanno causato molti danni
Milioni di persone sono state evacuate e nella provincia di Jilin, nel nord-est del paese, ne sono morte 14

Le devastanti alluvioni in Slovenia e Austria
A causa delle forti piogge degli ultimi giorni tre persone sono morte e altre migliaia si trovano senza strade, acqua o corrente

La città cinese inondata per salvare Pechino
Dopo le forti alluvioni degli ultimi giorni parte delle acque è stata dirottata verso la vicina Zhuozhou, complicando una situazione già precaria


In Corea del Sud sono morte almeno 40 persone per le alluvioni
E si discute su colpe e responsabilità: le autorità locali sono accusate di non aver preso le misure di prevenzione necessarie


I danni delle alluvioni nel nord-est degli Stati Uniti
Le piogge intense hanno provocato allagamenti soprattutto nel Vermont, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza

Perché li chiamiamo “angeli del fango”
L'espressione diventò popolare sulla stampa dopo l'alluvione di Firenze nel 1966, per riferirsi ai giovani che puliscono le cose e danno una mano nelle emergenze

Le accidentate iniziative nazionali per prevenire i rischi da alluvioni
“ItaliaSicura” nel 2019 fu sostituita da “ProteggItalia”, ma entrambe sono state poco efficaci per scarsa continuità e lentezze burocratiche


Vivremo tutti nelle città spugna
Limitare asfalto e cemento favorisce l'assorbimento dell'acqua, riducendo il rischio di alluvioni e di rimanere all'asciutto nei lunghi periodi di siccità



Cosa bisogna fare durante un’alluvione per stare più al sicuro
Come nel caso dei terremoti esistono delle buone pratiche da seguire, indicate dalla Protezione Civile

Si possono prevenire i danni da alluvioni?
Dopo i morti nelle Marche si è parlato di "pulire" i fiumi e costruire vasche per raccogliere l'acqua in eccesso: gli interventi possibili sono diversi, ma una soluzione unica non c'è