In Bielorussia sono state arrestate più di mille persone in un solo giorno
È successo durante le manifestazioni di domenica, organizzate per chiedere le dimissioni del presidente Alexander Lukashenko
È successo durante le manifestazioni di domenica, organizzate per chiedere le dimissioni del presidente Alexander Lukashenko
Per l’undicesima domenica consecutiva, decine di migliaia di persone hanno manifestato a Minsk, capitale della Bielorussia, e in altre città del paese per chiedere le dimissioni del presidente Alexander Lukashenko, al potere dal 1994 e accusato di brogli durante le
Per le elezioni "rubate" e la successiva repressione, ma non al dittatore Lukashenko
L’Unione Europea ha ribadito che non riconosce i risultati delle elezioni presidenziali bielorusse dello scorso 9 agosto e ha detto che la cerimonia di insediamento del presidente Alexander Lukashenko al suo sesto mandato manca di «legittimità democratica» e contraddice «la
Alexander Lukashenko ha assunto l’incarico di presidente della Bielorussia, il suo sesto mandato, durante una cerimonia che non era stata annunciata e a cui non ha potuto assistere la stampa. Al giuramento di Lukashenko, nella mattina del 23 settembre, hanno
Il presidente Lukashenko ha annunciato la decisione dopo che il Parlamento Europeo aveva approvato una risoluzione che non riconosce i risultati delle elezioni presidenziali dello scorso 8 agosto
Il segretario del PD ha commentato con durezza l'astensione dei parlamentari leghisti sulla risoluzione che chiedeva sanzioni contro Lukashenko
Né il presidente Lukashenko né i suoi oppositori: e le cose potrebbero rimanere così, ma molto dipende da cosa farà la Russia
Migliaia di persone hanno manifestato per il quinto fine settimana consecutivo: intanto oggi il presidente bielorusso incontrerà Putin in Russia
Nella capitale Minsk più di 100mila persone hanno chiesto le dimissioni del presidente Lukashenko
"Nexta Live", fondato dal ventiduenne Stepan Putilo, è diventato il punto di riferimento degli oppositori di Lukashenko
Lunedì 17 agosto il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko è stato contestato dai lavoratori di una fabbrica alla periferia della capitale Minsk. Sempre lunedì hanno scioperato diverse centinaia di dipendenti della televisione di Stato, considerata una parte fondamentale della macchina
Secondo diversi giornali è stata la più partecipata nella storia del paese, mentre il presidente autoritario Lukashenko sembra sempre più isolato
Decine di migliaia di persone stanno manifestando a Minsk contro il presidente Alexander Lukashenko, nella più grande manifestazione tra quelle iniziate domenica sera dopo le elezioni che Lukashenko è accusato di aver manipolato. Altre manifestazioni sono state organizzate anche nel
Lukashenko non è mai stato così in difficoltà, ma è ancora difficile pensare che possa lasciare il potere
In una riunione organizzata venerdì da Josep Borrell, Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Unione Europea, i ministri degli Esteri dei paesi dell’Unione hanno deciso di imporre sanzioni per la situazione in Bielorussia. Le sanzioni verranno stabilite nei prossimi giorni
Migliaia di manifestanti sono tornati in piazza per protestare contro i risultati delle elezioni presidenziali in cui secondo le opposizioni ci sarebbero stati brogli
Le autorità dicono che il presidente Lukashenko ha stravinto, ma ci sono forti sospetti di brogli; le manifestazioni dell'opposizione nella notte sono state represse dalla polizia
Sono stati arrestati esponenti dell'opposizione e la principale candidata antigovernativa si è nascosta per evitare guai: un altro segno che questa volta le cose potrebbero cambiare
Sono le mogli e la direttrice della campagna elettorale di tre candidati di opposizione esclusi dalle elezioni di domenica, e stanno riempiendo le piazze come non era mai successo
Il presidente Alexander Lukashenko, al potere dal 1994, cerca un sesto mandato, ma la gestione del coronavirus e lo scetticismo dell'Europa potrebbero complicare le cose
In quella che viene definita "l’ultima dittatura d’Europa" ci sono proteste contro il presidente Lukashenko, che ha fatto arrestare i suoi oppositori in vista delle elezioni
Lo dice il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, che si rifiuta di prendere misure contro il coronavirus e definisce i timori degli altri paesi una «psicosi di massa»
Ha ottenuto 2 seggi su 110 alle elezioni di domenica, ma è una notizia perché non succedeva da 12 anni
Il presidente autoritario della Bielorussia viaggia sempre col figlio di 11 anni, suo potenziale futuro successore: anche quando incontra Obama o i militari
Depardieu è andato vicino a Minsk a trovare il presidente bielorusso, considerato l'ultimo dittatore d'Europa: i due hanno falciato insieme l'erba, tra le altre cose