Contribuire alla ricerca sul cancro, scaricando un’app
Si chiama DreamLab: è un esempio di “scienza partecipata”, basata sulla libera collaborazione dei cittadini, ma anche dello stretto rapporto tra medicina e tecnologia
Si chiama DreamLab: è un esempio di “scienza partecipata”, basata sulla libera collaborazione dei cittadini, ma anche dello stretto rapporto tra medicina e tecnologia
Nemmeno in medicina: lo dimostra la storia di un batterio scoperto nei geyser dello Yellowstone
Fino a oggi sono stati identificati più di 200 tipi di tumore. Non c'è un'unica cura risolutiva, ma numerosi studi: bisogna decidere come sostenerli perché siano efficaci