Come Milano vorrebbe risolvere il problema degli alloggi per studenti
Con il progetto di “studentato diffuso” il Comune vuole creare 600 posti in case popolari vuote, e spera di poter usare i fondi del PNRR
Con il progetto di “studentato diffuso” il Comune vuole creare 600 posti in case popolari vuote, e spera di poter usare i fondi del PNRR
Molto, in media, e questo è un gran problema soprattutto per i giovani: ma dipende anche da dove si vive
Si terrà a settembre e nelle intenzioni di chi l'ha proposto è un modo per frenare il rincaro sregolato degli affitti, ma non tutti pensano sia una buona idea
Il blocco era stato introdotto dal governo locale lo scorso anno, ma la Corte Costituzionale tedesca lo ha invalidato
C'entra il coronavirus: alcuni lavoratori delle grandi aziende tecnologiche si stanno trasferendo a lavorare da remoto in città che costano meno, e il mercato ne risente
Ora che molti dipendenti della Silicon Valley possono (o devono) lavorare da casa, qualcuno si chiede se abbia senso continuare a vivere in un'area dai costi spropositati
Detto che costano sempre di più, abbiamo cercato di capire qual è la situazione nelle principali città italiane
Gli affitti sono molto più bassi che nelle altre capitali europee, e oggi sei viennesi su dieci vivono in case che hanno qualche forma di agevolazione, racconta il Corriere
Una piccola indagine per capire quanto si paga in media nelle grandi città, tenendo conto di alcuni quartieri esemplari
Il sito Fast Company li ha chiesti ai "Superhost", quelli che hanno fatto dell'affittare online le loro case una professione accurata e scientifica
È stata approvata per aiutare le famiglie in difficoltà a cui le banche pignorano le case
Gli studenti che avevano raccontato le "Scene di evasione fiscale a Bologna" aggiornano sulle solidarietà ricevute e sugli sviluppi della loro denuncia