accordo grecia

Il nuovo accordo sulla Grecia, infine

Il nuovo accordo sulla Grecia, infine

I dettagli del nuovo prestito – 86 miliardi di euro in tre anni – sono stati concordati, così come gli obiettivi da raggiungere: ora servono un po' di passaggi politici

Hanno riaperto le banche in Grecia

Hanno riaperto le banche in Grecia

E le altre novità economiche e politiche di questa settimana: i primi aumenti dell'IVA, mercoledì si votano nuove riforme e arriva ad Atene una delegazione dell'ex "troika"

Syriza ha bocciato l'accordo sulla Grecia

Syriza ha bocciato l’accordo sulla Grecia

Il partito di Tsipras l'ha definito "un colpo di stato": il voto del primo disegno di legge è previsto in tarda serata, servirà soprattutto a capire i numeri in Parlamento

Il governo Tsipras traballa

Il governo Tsipras traballa

Un gruppo di deputati di Syriza ha detto che non voterà l'accordo, così come il suo principale alleato al governo: nel frattempo ci sono scioperi e proteste

C'è un nuovo accordo sulla Grecia

C’è un nuovo accordo sulla Grecia

Lo hanno concordato i leader dell'eurozona con il governo greco, che ora avrà il difficile compito di farlo votare in Parlamento per ottenere un nuovo prestito

E il partito di Tsipras?

E il partito di Tsipras?

Mentre tutti guardavano Bruxelles, ad Atene il partito di governo si era diviso già sulla proposta di Tsipras: e ora non è detto che il governo regga

La Grecia dopo il referendum

La Grecia dopo il referendum

Euclid Tsakalotos è il nuovo ministro greco delle Finanze, la BCE ha deciso di mantenere la liquidità di emergenza alle banche greche, si comincia a parlare della nuova trattativa

La Grecia è in default con il FMI

La Grecia è in default con il FMI

È scaduto il termine per il rimborso che il governo di Atene doveva versare all'FMI e non è stato trovato ancora alcun accordo con i creditori sul piano di aiuti: cosa succede ora

Quali sono le nuove proposte della Grecia

Quali sono le nuove proposte della Grecia

Dall'aumento dell'età pensionabile alla privatizzazione di porti e aeroporti, i punti che rendono più vicino un accordo tra il governo di Tsipras e i creditori internazionali

Si è parlato di default della Grecia

Si è parlato di default della Grecia

È successo per la prima volta giovedì in un incontro formale tra i paesi membri dell'eurozona: intanto le trattative continuano, per un accordo c'è tempo fino a fine giugno

La questione della Grecia è ancora aperta

La questione della Grecia è ancora aperta

I soldi promessi dall'Eurogruppo non sono arrivati, così come le riforme promesse da Tsipras: la stampa internazionale dice che è una specie di "guerra di logoramento"