3 Settembre 2014Dottor Matteo e mister RenziNella lunga intervista che il presidente del Consiglio ha rilasciato oggi al Sole 24 Ore, c’è un passaggio che mi ha molto colpito ed è questo: “Io non credo che chi governa debba necessariamente scontentare: questa è una visione octroyée
4 Febbraio 2014Casini 1 e Casini 2Tutti sanno che #Berlusconi è uno dei più grandi bugiardi del mondo, ma non metta Casini nei suoi casini. — PierferdinandoCasini (@Pierferdinando) 25 Novembre 2012 “C’è stata una diversa visione della politica, ma io non ho mai avuto problemi personali
30 Gennaio 2014Gli occhi di Di BattistaLa mano, stile Robert De Niro in Taxi Driver, appoggiata sul petto – “ma dici a me?, ma dici a me?, ehi con chi stai parlando?” – la camicia con il primo bottone slacciato, la giacca blu [Continua]
21 Gennaio 2014La differenza fra vincere e stravincereIl punto non sono le battute, non è il “Fassina chi?”, non può essere un gioco di parole a indignare e a provocare le dimissioni. [Continua]
3 Novembre 2013Non tutto ciò che è intercettato luccicaSono state pubblicate le motivazioni dei giudici del Tribunale di Firenze del processo su Castello che il 6 marzo scorso hanno assolto il presidente onorario di Fondiaria Salvatore Ligresti, il suo braccio destro Fausto Rapisarda e l’altro suo collaboratore Gualtiero Giombini
2 Novembre 2013Sirene e microchip Una deputata del M5S Tatiana Basilio crede alle sirene e lo scrive su Facebook e quello dei microchip sottopelle, Paolo Bernini, clicca mi piace.
29 Settembre 2013I falchi e i polliNel cortocircuito di queste ore, capita di sentire qualche segnale di dissenso nel Pdl verso la decisione di distruggere il governo delle larghe intese e capita pure che Fabrizio Cicchitto faccia la figura dello statista (ma ancora non è chiaro
14 Agosto 2013Generazione XSe in questi giorni non sapete cosa leggere, vi suggerisco – anche se già li avete compulsati – un paio di classici (siamo in pieno clima generazionale, avvertiti eh!). Il primo è Un grande futuro dietro di noi, di Giuliano da
11 Giugno 2013Ma liberazione de che?C’è stato un tempo in cui Gianni Alemanno sembrava il migliore della sua destra, poi tutto si è perduto – non svanito, non evaporato, ma crollato, rovinosamente crollato, portandosi dietro vent’anni di storia post-fascista e di svolte di Fiuggi, di
23 Maggio 2013Quei giornalisti inaffidabiliDa un paio di giorni si parla molto dell’email inviata da Nicola Biondo, uno dei due coordinatori della comunicazione del M5S in Parlamento (lui sta alla Camera, al Senato invece c’è Claudio Messora, che oggi lo critica sulla Stampa, in
27 Febbraio 2013Houston, abbiamo un GrilloViolante scambia il movimento cinque stelle per l’Udc di Casini e si dice aperto “al confronto” – mentre è tutto da vedere quanto i grillini avranno voglia di aprirsi ad alcunché – Bersani si sposta di appena qualche centimetro dalla
24 Dicembre 2012Monti, Renzi e l’opzione liberaleLe primarie del centrosinistra fra Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani sono finite da neanche un mese eppure sembra che siano passati anni. E lo dico al netto del mio contraccolpo psicologico – le ho seguite intensamente per due anni,
26 Novembre 2012Il peso dell’insofferenza, non della geografiaC’è da restare allibiti a leggere le dichiarazioni e le “analisi” post voto di alcuni dirigenti del Partito Democratico. Per poco Rosy Bindi, ieri sera su Rai3, non ha evocato le F.O.D.R.I.A, le Forze oscure della reazione in agguato. In
7 Novembre 2012Caro Battiato, anzi, FrancoE no, uno non ci crede, quando vede che Franco Battiato, uno dei suoi cantautori preferiti, quello del cinghiale bianco, che cerca un centro di gravità permanente, che spera che il mondo torni a quote più normali, per contemplare il
20 Ottobre 2012Primarie, ecco il regolamento definitivoIl Collegio dei garanti – composto da Luigi Berlinguer, Francesca Brezzi, Mario Pilade Chiti, Francesco Forgione – ha approvato il regolamento delle primarie per scegliere il candidato premier del centrosinistra, che è stato pubblicato sul sito www.primarieitaliabenecomune.it. I garanti hanno risolto
5 Ottobre 2012Cosa dicono i documenti del Pd sull’albo per le primarieDomani all’Ergife, si riunirà l’assemblea nazionale del Partito Democratico. Tra i documenti in votazione ce ne sarà anche uno per dare mandato al segretario Pier Luigi Bersani a definire, assieme alle forze politiche che sottoscrivono il Manifesto politico dell’Alleanza, il
27 Settembre 2012Le primarie a doppio turnoPd, Sel e Socialisti si sono riuniti a Roma per discutere del regolamento delle primarie del centrosinistra. Gli “sherpa” dei tre partiti (così li definiscono le agenzie, tra cui l’Agi) Maurizio Migliavacca, Francesco Ferrara e Marco Di Lello hanno stabilito
24 Settembre 2012“Vale per tutti il limite dei tre mandati”. Renzi? No, Rosy BindiÈ il 2 febbraio 1994, c’è ancora il Ppi in vita e nel partito cattolico infuria una battaglia sul rinnovamento. Anche allora, come oggi, il problema viene dall’eccessivo numero di legislature sul groppone dei dirigenti. Come si vede, i toni
3 Settembre 2012Caro Pd, ma cosa aspetti?Si è mai vista una competizione più stramba di questa? È il 3 settembre, Bersani ripete a chiunque glielo chieda che le primarie si faranno, indica più o meno il periodo – fra la fine di novembre e l’inizio di
17 Agosto 2012Finirà cosìFinirà così, finirà che Napolitano chiederà a Monti di ricandidarsi nel 2013, finirà che il Pd, pur di fronteggiare l’eurotecnocrazia, si sposterà ancora più a sinistra, la linea economica la detterà Fassina, e Letta, la Bindi, D’Alema, Veltroni, Fioroni, tutti
2 Luglio 2012Il pensiero corto, in quaranta righeMi capita (ancora) di leggere sui giornali editoriali e commenti che criticano l’utilizzo di Twitter e i social media servendosi dei soliti argomenti: siccome non sappiamo più ragionare o elaborare programmi politici, utilizziamo 140 caratteri, una misura che ben si
24 Giugno 2012Bersani, Renzi e le guerre di religione nel PdPiù passano i giorni, più questo 2012 assomiglia parecchio al 2008. Matteo Renzi che gioca al «mi si nota di più», mi candido o non mi candido, ma in realtà ha già deciso cosa fare da grande, Renzi che critica
22 Maggio 2012«Traditori» «Stalinista», il gran casino di SienaDomenica sera il sindaco di Siena ha annunciato le sue dimissioni, ieri il Consiglio comunale ha bocciato — per la seconda volta — il consuntivo 2011. Ecco cos’è successo. SIENA — Scena numero uno: Franco Ceccuzzi, sindaco dimissionario, non alza gli occhi
21 Maggio 2012Si è dimesso il sindaco di Siena Franco CeccuzziA Siena si è dimesso il sindaco Franco Ceccuzzi. Stamattina il Consiglio comunale si sarebbe dovuto riunire per votare di nuovo il consuntivo 2011. L’altra volta era stato bocciato con 17 voti contro e 15 a favore grazie anche a
17 Maggio 2012Le elezioni ad AlessandriaAlessandria è uno di quei Comuni in cui il 20 e 21 maggio ci sarà il ballottaggio. Al primo turno – 75 mila elettori chiamati alle urne – si erano presentati 16 candidati sindaci e 33 liste con oltre 900
8 Maggio 2012«La tecnocrazia è un’illusione», dice da EmpoliPer il Corriere Fiorentino ho intervistato Giuliano da Empoli sullo scenario politico dopo queste amministrative. Quella che segue è la extended version dell’intervista uscita oggi su carta. Come analizza la débacle del Pdl? «È un’illusione ottica. Siamo in una situazione