
zimbabwe


Lo Zimbabwe restituirà le terre confiscate ai bianchi
La confisca decisa vent'anni fa dall'ex presidente Robert Mugabe ha avuto pessime conseguenze economiche

L’indipendenza dello Zimbabwe, 40 anni fa
Il 18 aprile 1980 Bob Marley suonò nello stadio della capitale per celebrare la fine del governo coloniale, e l'inizio di quello che sarebbe diventato uno dei più noti regimi africani


È morto Robert Mugabe
Aveva governato lo Zimbabwe per quasi quarant'anni, instaurando un regime autoritario: aveva 95 anni




«Uno dei più gravi disastri ambientali ad aver colpito l’emisfero meridionale»
È stato il ciclone Idai, secondo l'ONU: ci sono probabilmente più di mille morti, e intere città allagate e isolate dalla terraferma

Le foto del ciclone in Mozambico e Zimbabwe
Ha causato più di 215 morti e distrutto un'intera città, ma i danni potrebbero essere ancora più gravi






Cos’è successo in Zimbabwe
Per tre giorni ci sono state violente proteste per un grosso rincaro del carburante: la polizia ha arrestato centinaia di persone e ci sono morti e feriti


La Cina vuole arrivare prima di tutti sui sistemi di sorveglianza di massa
E ha trovato il modo per farlo: sfruttare i dati biometrici dei volti degli africani, vendendo le proprie tecnologie allo Zimbabwe

Mnangagwa è stato eletto ufficialmente presidente dello Zimbabwe
Il presidente uscente ha ottenuto più del 50 per cento dei voti, ma il leader dell'opposizione non ha riconosciuto la sconfitta

Una città in attesa
Foto dalla capitale dello Zimbabwe quasi completamente deserta dopo gli scontri di ieri, mentre si aspettano i risultati definitivi delle controverse elezioni di lunedì

Tre morti durante le proteste in Zimbabwe
Nella capitale Harare si sono scontrati polizia e sostenitori dell'opposizione, che accusano il governo di brogli alle recenti elezioni

In Zimbabwe ha vinto Mnangagwa
Il presidente uscente è stato rieletto con un'ampia maggioranza, ha detto la Commissione elettorale: sono state le prime elezioni dopo le dimissioni forzate di Robert Mugabe

Le prime elezioni dopo Mugabe
In Zimbabwe si vota per il presidente e il Parlamento e per la prima volta da anni è stato permesso all'opposizione di fare vera campagna elettorale: ma durerà?



E ora che succede in Zimbabwe?
Il nuovo presidente Emmerson Mnangagwa ha promesso democrazia dopo gli anni autoritari di Robert Mugabe, ma ci sono ragioni per dubitare delle sue intenzioni