zimbabwe

L'indipendenza dello Zimbabwe, 40 anni fa

L’indipendenza dello Zimbabwe, 40 anni fa

Il 18 aprile 1980 Bob Marley suonò nello stadio della capitale per celebrare la fine del governo coloniale, e l'inizio di quello che sarebbe diventato uno dei più noti regimi africani

È morto Robert Mugabe

È morto Robert Mugabe

Aveva governato lo Zimbabwe per quasi quarant'anni, instaurando un regime autoritario: aveva 95 anni

Cos'è successo in Zimbabwe

Cos’è successo in Zimbabwe

Per tre giorni ci sono state violente proteste per un grosso rincaro del carburante: la polizia ha arrestato centinaia di persone e ci sono morti e feriti

Una città in attesa

Una città in attesa

Foto dalla capitale dello Zimbabwe quasi completamente deserta dopo gli scontri di ieri, mentre si aspettano i risultati definitivi delle controverse elezioni di lunedì

In Zimbabwe ha vinto Mnangagwa

In Zimbabwe ha vinto Mnangagwa

Il presidente uscente è stato rieletto con un'ampia maggioranza, ha detto la Commissione elettorale: sono state le prime elezioni dopo le dimissioni forzate di Robert Mugabe

Le prime elezioni dopo Mugabe

Le prime elezioni dopo Mugabe

In Zimbabwe si vota per il presidente e il Parlamento e per la prima volta da anni è stato permesso all'opposizione di fare vera campagna elettorale: ma durerà?

E ora che succede in Zimbabwe?

E ora che succede in Zimbabwe?

Il nuovo presidente Emmerson Mnangagwa ha promesso democrazia dopo gli anni autoritari di Robert Mugabe, ma ci sono ragioni per dubitare delle sue intenzioni