Yuri Dmitriev
«La patria è una madre che può ammalarsi»
Lo disse l'attivista russo Yuri Dmitriev, in uno dei discorsi di prigionieri politici raccolti in un libro di E/O

Altri articoli su questo argomento
La Lazio si è qualificata per i quarti di finale di Europa League
E la Fiorentina per quelli di Conference League; la Roma invece è stata eliminata

La Russia dice di aver riconquistato Sudzha, nella regione di Kursk
Era la città più importante tra quelle occupate dall'Ucraina: nel frattempo un consigliere di Putin ha detto che alla Russia non conviene un cessate il fuoco

Nella metropolitana di Mosca è tornato Stalin
Con una statua a grandezza naturale, simbolo della riabilitazione che il regime di Putin sta facendo del dittatore sovietico

Un generale russo è stato ucciso in un’esplosione a Mosca
Igor Kirillov era a capo dell'unità che si occupa delle armi chimiche: secondo alcune fonti sarebbero stati i servizi segreti ucraini

Il Giappone sta per intaccare le sue riserve d’emergenza di riso
Ne conserva quasi un milione di tonnellate in caso di carestie e disastri naturali, ma stavolta servirà a contrastare l'aumento dei prezzi

Come dovrebbero funzionare le discussioni sui piani militari
Spoiler: in modo ben diverso da quello dell'amministrazione Trump

Volodymyr Zelensky ha sostituito il comandante dell’esercito nell’est dell’Ucraina
Ha rimosso dall'incarico Yuri Sodol, che pochi giorni fa era stato accusato di incompetenza e di aver messo in pericolo i soldati ucraini

I sospetti sulla Russia per l’aereo precipitato in Kazakistan
Le prime indagini non escludono che il volo di Azerbaijan Airlines possa essere stato colpito dalla contraerea russa mentre sorvolava la Cecenia

In Giappone hanno un’idea su come risolvere la carenza di camionisti
È in discussione un progetto descritto come una strada “a nastro trasportatore”, su cui dovrebbero viaggiare veicoli senza guidatori

La fissazione dei ricchi per la longevità
Con approcci spesso poco scientifici sta nascendo un grande business intorno ai trattamenti per invecchiare il più lentamente possibile

La prima passeggiata spaziale della storia
Sessant'anni fa Alexei Leonov uscì dalla sua capsula spaziale e fluttuò intorno alla Terra, rischiando di morire

Ascesa e declino di 23andMe
La famosa società della Silicon Valley per fare test genetici per corrispondenza è in grave crisi, dopo quasi 20 anni di attività e promesse mancate

Kim Jong Un è diventato importante per Vladimir Putin
La prima visita di Putin in Corea del Nord dal 2000 mostra che la Russia ha bisogno del sostegno politico e delle armi nordcoreane, ma non è ancora chiaro per quanto tempo

Il lituano Mykolas Alekna ha battuto il record del mondo nel lancio del disco, che durava da quasi 38 anni

Le prime elezioni vinte da Vladimir Putin
Furono le presidenziali del 2000, che vinse grazie all'aiuto dell'ex presidente Eltsin e degli oligarchi: da allora non ha più lasciato il potere

È morto a 89 anni il regista georgiano Otar Ioseliani

Che Nazionale, quella di Ferdinando De Giorgi
Con diverse scelte impopolari, l’allenatore dell'Italia maschile di pallavolo ha riportato il movimento in un nuovo periodo d’oro

Cosa vuole Putin da Kim Jong Un?
I due dovrebbero incontrarsi a settembre e alla Russia interessa soprattutto una cosa: forniture di armi e munizioni per la guerra in Ucraina
