web tax

La "web tax" italiana funzionerà?

La “web tax” italiana funzionerà?

Il Senato ha approvato in commissione una nuova norma per provare a far pagare più tasse in Italia alle grandi società digitali: come funziona e cosa se ne dice

La "web tax" è stata modificata

La “web tax” è stata modificata

L'obbligo di partita IVA italiana è stato rimosso per le aziende estere di e-commerce, mentre rimane per chi compra e vende pubblicità da mostrare online in Italia

La tassa impossibile

La tassa impossibile

La "web tax" è in clamorosa contraddizione con le leggi europee, scrive Gianni Riotta: e quindi farebbe molto male all'Italia

A che punto è la "web tax"

A che punto è la “web tax”

E che cos'è, adesso che se ne riparla: serve a far pagare più tasse alle aziende online ma secondo alcuni è illegale, l'ha proposta il PD ma domenica Renzi l'ha molto criticata

Cos'è la "Google Tax"

Cos’è la “Google Tax”

E perché se ne parla di nuovo, tra chi è scettico e chi pensa che permetterebbe all'Italia di ottenere un miliardo di euro