Sette cose sull’“Ulisse” di James Joyce
Che uscì il 2 febbraio del 1922, cento anni fa, ed è considerato uno dei romanzi più innovativi del Novecento
Che uscì il 2 febbraio del 1922, cento anni fa, ed è considerato uno dei romanzi più innovativi del Novecento
La pandemia del secolo scorso tra le prime righe del romanzo più famoso di Virginia Woolf, nata 140 anni fa
In una delle ultime annotazioni del suo diario, Virginia Woolf si apprestava a preparare la cena e intanto rifletteva su come impiegare il tempo «traendone il massimo vantaggio»
Quella di cui parla Virginia Woolf in uno degli ultimi saggi che scrisse prima di morire, il 28 marzo 1941
Google celebra con un doodle una delle più influenti e innovative scrittrici del Novecento, famosa per i romanzi moderni e per il suo attivismo
Erano ciò che piaceva alla signora Dalloway di Virginia Woolf, e come darle torto
Una mostra a Bath raccoglie i mobili e le opere d'arte del gruppo di intellettuali e artisti inglesi del primo Novecento
In un libro pieno di disegni delle strade dove passeggiava, di amici, familiari e amanti