15:22È stato pubblicato un rapporto sugli abusi sessuali nella diocesi di Bolzano-Bressanone dal 1964 al 2023
10:56In India è stato condannato all’ergastolo l’uomo giudicato colpevole di un discusso caso di stupro e omicidio
08:32È stata eseguita la condanna a morte di Fan Weiqiu, l’uomo che lo scorso novembre aveva investito e ucciso 35 persone in Cina
08:18Chiuderà Equalize, la società investigativa al centro di una nota inchiesta su un grosso furto di dati
09:15Il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir si è dimesso per protestare contro l’accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
21:12L’Associazione Nazionale Magistrati ha proclamato uno sciopero contro la riforma della giustizia
16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
24/12/2023È diventato normale non accorgersi nemmeno delle cose “virali”Rispetto a un tempo internet è molto più frammentato, e quello che è ovunque per qualcuno può essere inesistente per altri
25/07/2019Cosa pensa del tasto “retweet” l’inventore del tasto “retweet”«Una pistola carica in mano a un bambino di 4 anni»
12/01/2012La citazione di Brecht dell’onorevole BaraniNon era di Brecht, oltre alla sgradevolezza del paragone tra le sorti dell'onorevole Cosentino e l'Olocausto
13/05/2019Le 23 pagine di notizie false italiane chiuse da FacebookDiffondevano bufale e incitazioni all'odio, soprattutto con argomenti di estrema destra e a sostegno di Lega e Movimento 5 Stelle
26/03/2024La pubblicità che non si pagaAgenzie e aziende sanno che organizzando campagne originali otterranno gratis una vasta copertura mediatica, come avvenuto ieri con i messaggi di Netflix nelle stazioni
23/03/2016Le storie virali esistevano anche prima di InternetE anche le bufale: lo dimostra lo studio di un database dei quotidiani americani stampati tra Ottocento e Novecento
23/01/2020Abbiamo scoperto i veri occhi dell’Agnello Mistico e, come dire, sono straniSono quelli del protagonista del Polittico di Jan e Hubert van Eyck, importantissima pala d'altare appena restaurata
08/10/2017La tecnologia non è neutrale, e neanche FacebookIl "news feed" di Facebook è una tecnologia formidabile: solo, non c'entra con l'aiutare con la democrazia (anzi), spiega Alexis Madrigal sull'Atlantic
24/12/2021Chi racconta la politica, oggi?Pensieri e riflessioni da cui siamo partiti per fare una cosa nuova, sul Post dal 13 gennaio
19/11/2016La verità su InternetLa discussione sul ruolo dei social network nell’elezione di Donald Trump interessa il giornalismo, le piattaforme tecnologiche [Continua]
09/11/2020Gli sviluppi dell’inchiesta sulla Fondazione OpenMatteo Renzi, Luca Lotti e Maria Elena Boschi sono indagati e hanno ricevuto un invito a comparire in procura per il prossimo 24 novembre: come si è arrivati fino a qui
18/01/2023Se vuoi che un film o una serie abbia successo su TikTok, mettici un ballettoL’horror “M3GAN” e “Mercoledì” di Netflix sono due esempi di quanto può aiutare una coreografia virale
23/05/2024Come Spotify e TikTok hanno reso un lato B dei Pavement la loro canzone più famosaInizialmente la band rock degli anni Novanta non aveva nemmeno incluso “Harness Your Hopes” in un disco: ora ha surclassato le altre per numero di streaming
23/12/2018Il giorno in cui Trump imparò a twittareFino a pochi anni fa Trump non aveva mai scritto un tweet da solo: il suo ex social media manager ha raccontato di quel giorno che pensò "Oh no"
13/06/2020Come TikTok sta influenzando la musica popIl social network più popolare tra gli adolescenti è diventato centrale nella promozione e nel successo delle canzoni, e il settore si sta adeguando
09/04/2017Stiamo combattendo le notizie false nel modo sbagliatoIl fact-checking è utile solo per pochi: dovremmo dare ai cittadini gli strumenti per capire le notizie, dice Nina Jankowicz sul Washington Post
11/09/2018Come procede la nomina di Brett Kavanaugh alla Corte SupremaNelle udienze preparatorie al voto del Senato i Democratici hanno provato a torchiare il giudice scelto da Trump, ottenendo però pochi risultati