Le foto delle manifestazioni contro la violenza sulle donne in Italia
In molte città ci sono stati cortei assai partecipati, dopo il dibattito degli ultimi giorni innescato dall'omicidio di Giulia Cecchettin
In molte città ci sono stati cortei assai partecipati, dopo il dibattito degli ultimi giorni innescato dall'omicidio di Giulia Cecchettin
Punta a rafforzare le norme già previste dalla legge “Codice rosso” del 2019 e a favorire la prevenzione
Il governo ha proposto una serie di misure per rafforzare le norme già previste dal “Codice rosso” e aumentare la prevenzione
La diffusione di un video che la mostra in condizioni terribili ha fatto aprire nel paese un dibattito sulla tratta di esseri umani
Ha coinvolto due tra le famiglie più ricche del paese, e sta facendo parlare di un problema poco considerato e sempre più diffuso
A pochi giorni di distanza, tre diversi telefilm hanno raccontato storie di violenze sessuali inventate dalle presunte vittime, attirando molte critiche
È stata organizzata dall'associazione "Non una di meno", hanno partecipato migliaia di persone
È stata organizzata dall'associazione "Non una di meno", hanno partecipato migliaia di persone
Cinque cose dal rapporto diffuso venerdì: il numero delle violenze è in calo rispetto a cinque anni fa, ma quello degli stupri no
L'ha organizzata la divisione sudafricana dell'Esercito della Salvezza, sfruttando un tema molto popolare degli ultimi giorni su Internet per una buona causa
Cynthia Kao immagina che cosa succederebbe se un uomo che denuncia il furto del suo computer venisse trattato come una donna che denuncia uno stupro.
Tantissime donne, sempre troppe, hanno subito violenze, c'è chi ha conosciuto l'orrore e chi lo shock o lo spavento; è comunque un trauma da superare [Continua]
Un cortometraggio francese prova a immaginare una società in cui i comportamenti e i ruoli tradizionali di uomini e donne sono ribaltati, e in cui sono gli uomini a occuparsi dei figli, a indossare il velo, a ricevere per strada commenti sgradevoli e aggressivi per il proprio aspetto, a subire violenze fisiche e a sentirsi dire che se la sono cercata quando le denunciano perché in fondo indossavano “bermuda corti e una maglietta”.
È stata approvata definitivamente col voto del Senato e dentro ci sono molte cose che hanno fatto discutere
Cosa dicono le nuove norme approvate oggi dal governo, che entrano in vigore da subito
L'azienda di biancheria intima ha lanciato la campagna Ferma il bastardo per invitare a denunciare le violenze
Lo ha deciso la Corte Suprema, nel tentativo di frenare i molti attacchi contro le donne
Le storie e le persone sono complicate e da pochi articoli di giornale non può uscire una comprensione di rapporti e cose in ballo sufficiente a dare dei giudizi, ad avere capito tutto. Ma se l’impressione che danno le poche … Continua a leggere→
L'immagine pensata da una studentessa canadese e molto circolata online
Lauren Luke, che ha un canale YouTube su cui carica video tutorial di trucco, fa capire perché non bisognerebbe cercare di nascondere le violenze subite