In Grecia non si è mai parlato tanto di violenza di genere come ora
Per l'aumento della violenza domestica durante il lockdown, ma anche per il ruolo di una procuratrice in un caso di cronaca del 2018
Per l'aumento della violenza domestica durante il lockdown, ma anche per il ruolo di una procuratrice in un caso di cronaca del 2018
Meglio di qualche anno fa, anche grazie alla collaborazione con i centri antiviolenza, ma con risultati non ancora soddisfacenti
Si chiama "Signal For Help", è semplice, sicuro e silenzioso, ma richiede che chi lo interpreta sappia bene cosa fare e non fare
Un "coming out" autobiografico su Linkiesta per suggerire di non tacere sulle violenze e prepotenze dei maschi
L’Associazione D.i.Re, che riunisce 80 centri antiviolenza non istituzionali, ha diffuso alcuni dati sulle richieste d’aiuto ricevute da donne vittime di violenza tra il 2 marzo e il 5 aprile: sono state 2.867, il 74,5 per cento in più rispetto
Restare a casa per molte donne non è affatto l'opzione più sicura: cosa si sta facendo in Italia
Ragionamenti intorno a una possibile risposta, considerando la situazione italiana dopo la riforma Salvini, e quella di altri paesi che ne stanno discutendo o che hanno già deciso
In molti stati portano a lunghe incarcerazioni per le donne che non hanno "evitato" le violenze dei padri sui loro figli, mentre le persone violente ricevono condanne molto più lievi
La segretaria di Stato francese per la Parità, Marlène Schiappa, ha avviato oggi una serie di incontri dedicati alla violenza contro le donne: da oggi fino al 25 novembre (giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne) diversi ministri (Giustizia,
Il M5S lo aveva definito «archiviato», promettendo una «riscrittura» del contestato disegno di legge su separazioni, divorzi e affido dei minori, che ieri però è arrivato in commissione Giustizia
Una donna spagnola portò via i suoi figli accusando il marito italiano di violenze: ora è stata condannata per sottrazione di minori, fra molte polemiche
Lo stabilisce una legge approvata ieri dal Parlamento, la seconda del suo genere a livello mondiale
Hanno scritto che «l'adulterio commesso da una donna è un attacco molto grave all'onore e alla dignità di un uomo»
La camera bassa ha approvato a larghissima maggioranza una legge per alleviare le pene su alcuni abusi commessi in famiglia
La camera bassa del parlamento ha approvato un disegno di legge per "declassare" da penali ad amministrativi i reati che riguardano alcuni abusi commessi in famiglia
Esiste, e l'idea che riguardi solo le coppie eterosessuali ci ha resi impreparati ad affrontarla
Con foto di vasi rotti e macchie di sangue in una casa apparentemente perfetta
L'intenso racconto di una scrittrice americana che ci è passata, per quattro anni, e che risponde a domande come: "perché non l'hai lasciato?"
Un famoso giocatore di football americano è stato sospeso a tempo indeterminato per aver picchiato la sua fidanzata: alcuni accusano la NFL di essere intervenuta troppo tardi
Adriano Sofri di nuovo contro la sua minimizzazione, e contro quelli che vogliono creare le "quote rosa" per la violenza
E l'approccio "scientifico" di un centro del Massachusetts che sembra funzionare, a costo di qualche discusso intervento giuridico