È tornato il cinema muto, sui social
Tra Facebook, Instagram e Twitter guardiamo moltissimi video senza audio, ed è un po' come tornare ai primi anni del Novecento
Tra Facebook, Instagram e Twitter guardiamo moltissimi video senza audio, ed è un po' come tornare ai primi anni del Novecento
Sempre più giornali stanno investendo in video invece che in articoli, spinti da Facebook e dalla pubblicità, ma non è detto che sia quello che vogliono i lettori
I "mid-roll" potranno essere utilizzati nei video dopo minimo 20 secondi di riproduzione e potrebbero essere una grande opportunità di ricavo, scrive Recode
C'è un modo semplice per farlo, grazie a un'opzione introdotta da poco
Mark Zuckerberg ha presentato l'opzione che permetterà a tutti di trasmettere video in diretta su Facebook (e agli altri di rispondere)
Preparatevi: una nuova funzione permette di registrare messaggi di 15 secondi da postare sulle bacheche di chi compie gli anni
Adotterà una nuova politica sui ricavi delle pubblicità, mettendosi così in concorrenza con YouTube
Le istruzioni per chi vuole fare a meno della nuova funzione della sezione "Notizie"
I video che pubblicizzano i servizi di Facebook (ma appariranno solo su Facebook)