Il Venezuela vuole un pezzo di Guyana
Anzi, ne vuole più della metà: per questo ha organizzato un referendum interno che però non avrà un gran valore legale
Anzi, ne vuole più della metà: per questo ha organizzato un referendum interno che però non avrà un gran valore legale
Lo ha deciso la Corte Suprema, considerata vicina al presidente autoritario Nicolás Maduro, parlando di presunte violazioni alle regole
I risultati parziali delle primarie di domenica la danno molto avanti, ma la sua "elezione" non è certa nemmeno in caso di vittoria
In vista di elezioni che si dovrebbero tenere nel 2024: Maria Corina Machado è la favorita, ma non può ricoprire cariche pubbliche
È una grossa novità dopo che per anni avevano interrotto i rapporti diplomatici con il governo di Nicolás Maduro
Il governo ne ha ripreso il controllo mercoledì: al suo interno i detenuti avevano costruito una piscina, uno zoo e una discoteca
Il più noto oppositore del presidente venezuelano Nicolás Maduro era entrato nel paese forse illegalmente, ora si trova negli Stati Uniti
Il presidente ad interim venezuelano è stato rimosso dal suo incarico mentre Nicolas Maduro ha sempre più il controllo del paese
Il presidente del Venezuela sta sfruttando le conseguenze della guerra in Ucraina e il nuovo clima politico in Sudamerica per riallacciare rapporti interrotti dal 2018
E così la spagnola Repsol, dopo due anni di interruzione per le sanzioni: secondo Bloomberg sono già pronte le prime navi
Ha gli stessi baffi, diciamo, e secondo molti è stato creato per risollevare la popolarità del regime del Venezuela
Il regime venezuelano ha arrestato cittadini americani e interrotto i negoziati con l'opposizione dopo l'estradizione di un suo alleato
Da decenni la città della Florida è al centro di molte operazioni di destabilizzazione dei governi latinoamericani: è successo anche con l'uccisione del presidente di Haiti