Trump sarà incriminato per l’attacco al Congresso?
Dalle testimonianze raccolte dalla commissione d'inchiesta della Camera sembra possibile, ma le cose non sono così semplici
Dalle testimonianze raccolte dalla commissione d'inchiesta della Camera sembra possibile, ma le cose non sono così semplici
Nelle udienze di questi giorni sta cercando di dimostrare le responsabilità di Trump, ma difficilmente porterà a qualcosa di concreto
È la tesi della commissione d'inchiesta sull'attacco al Congresso, che giovedì ha tenuto la sua prima audizione pubblica
Sono state organizzate dalla Camera, controllata dai Democratici, e avranno un valore soprattutto politico
L'ex presidente degli Stati Uniti lo ha detto durante la convention della NRA, la potentissima lobby americana delle armi, a pochi giorni dal massacro di Uvalde
Il cibo è una componente importantissima della proverbiale accoglienza giapponese, ma accontentare tutti i palati non è semplice
Lunedì l’amministrazione del presidente statunitense Joe Biden ha annunciato l’allentamento di alcune sanzioni contro Cuba che erano state introdotte da Donald Trump. L’annuncio riguarda in particolare le restrizioni sull’invio di denaro da parte dei cubani residenti negli Stati Uniti verso i loro parenti
Se il suo acquisto del social network sarà finalizzato, permetterà all'ex presidente di riavere l'account che gli era stato tolto dopo l'assalto al Congresso
Da scrittore molto amato dai progressisti americani è diventato un politico vicinissimo a Donald Trump: ha appena vinto le primarie per un seggio al Senato
L'ex presidente degli Stati Uniti ha informato la stampa che la buca in un colpo fatta in una partita in Florida «è vera al 100 per cento», aggiungendo particolari
Lo ha detto un giudice federale americano, alla fine di un processo civile contro uno degli avvocati dell'ex presidente
La commissione d’inchiesta sull’assalto al Congresso degli Stati Uniti avvenuto il 6 gennaio del 2021 sostiene che l’ex presidente americano Donald Trump avrebbe violato varie leggi nel tentativo di rovesciare i risultati delle ultime elezioni presidenziali, vinte dal candidato Democratico
Da domenica notte la nuova piattaforma social dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Truth Social, è scaricabile dall’App Store di Apple, per ora solo negli Stati Uniti. La distribuzione su App Store era stata comunicata agli utenti della versione
Donald Trump e i suoi figli Ivanka e Donald Jr potranno essere interrogati in merito all’indagine sui possibili reati finanziari della Trump Organization, azienda dell’ex presidente degli Stati Uniti. I Trump avevano cercato di evitare di comparire in tribunale e
Lunedì, nel corso delle indagini condotte dalla procura generale di New York su possibili reati finanziari della Trump Organization, azienda dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è stata resa nota una lettera della società di revisione contabile di Trump,
Lo sospettano fonti interne dell'agenzia federale statunitense che si occupa di conservare i documenti governativi
Se n'è costruito poco e in diversi punti del confine con il Messico sono rimaste accumulate enormi travi d'acciaio e altro materiale, di cui ora non si sa bene cosa fare
Il presidente americano ha attaccato soprattutto Trump, che ha definito una grave minaccia alla democrazia
È ancora controllato da Donald Trump, nonostante tutto, e le influenze antidemocratiche sono sempre più forti
Lo sostiene il New York Times in un durissimo articolo contro il Partito Repubblicano, accusandolo di un sistematico attacco al sistema democratico americano, a tutti i livelli
Martedì la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato la risoluzione per chiedere di incriminare per oltraggio al Congresso Mark Meadows, ex capo dello staff della Casa Bianca, per essersi rifiutato di collaborare con la commissione d’inchiesta della Camera che sta
L'ex stratega di Donald Trump si era rifiutato di testimoniare davanti alla commissione che indaga sull'attacco al Campidoglio
Martedì una giudice federale degli Stati Uniti ha respinto la richiesta dell’ex presidente Donald Trump di tenere segreta la documentazione sulle sue attività e sulle sue conversazioni nel giorno dell’assalto al Congresso da parte dei suoi sostenitori, il 6 gennaio
Ha ricominciato a organizzare riunioni politiche coi suoi collaboratori, con l'intenzione apparente di ricandidarsi nel 2024
Arriverà nel 2022: l'ex presidente statunitense ha detto di averla creata «per opporsi alla tirannia delle società Big Tech»
Lo ha chiesto la commissione che indaga sull'attacco al Campidoglio, a causa del rifiuto dell'ex stratega di Trump di testimoniare