Il Venezuela è sempre più di Maduro
L'ultima istituzione controllata delle opposizioni, l'Assemblea nazionale, è passata al regime dopo le elezioni di dicembre, e la posizione di Juan Guaidó è sempre più debole
L'ultima istituzione controllata delle opposizioni, l'Assemblea nazionale, è passata al regime dopo le elezioni di dicembre, e la posizione di Juan Guaidó è sempre più debole
Ma i partiti di opposizione avevano boicottato il voto e l'affluenza è stata molto bassa
Si vota per rinnovare l'Assemblea nazionale, l'unica istituzione ancora fuori dal controllo del regime, che quasi sicuramente vincerà
Mentre si avvicinano le elezioni legislative alcuni partiti e attivisti di sinistra che lo hanno sostenuto fin qui iniziano a prenderne le distanze, racconta il New York Times
Le proteste dell'anno scorso contro il regime di Maduro sono fallite, l'opposizione è divisa e isolata e la crisi economica si aggrava
Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha concesso l’indulto a 110 prigionieri politici e deputati perseguitati. Tra loro ci sono anche alcuni stretti collaboratori del leader dell’opposizione Juan Guaidò. La notizia è stata data dal ministro della Comunicazione Jorge Rodríguez
Due ex soldati statunitensi sono stati condannati a 20 anni di carcere in Venezuela per aver partecipato al tentato colpo di stato di maggio contro il presidente Nicolás Maduro. I due uomini sono Luke Alexander Denman e Airan Berry, che
Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha chiesto all’ambasciatore dell’Unione Europea, Isabel Brilhante Pedrosa, di lasciare il paese entro 72 ore. La decisione di Maduro è arrivata dopo che il 29 giugno il Consiglio Europeo aveva sanzionato altri 11 funzionari
Il procuratore capo del Venezuela, Tarek William Saab, ha ordinato l’arresto di Jordan Goudreau, ex membro delle forze speciali statunitesi, e di Juan José Rendón e Sergio Vergara, legati al leader dell’opposizione Juan Guaidó e ora residenti negli Stati Uniti,
Tentato da ex soldati americani e disertori venezuelani, è finito prima ancora di iniziare
Quindici persone, fra cui due cittadini statunitensi, sono state arrestate tra domenica e lunedì in Venezuela dopo quello che il governo ha definito un fallito tentativo di «invasione» via mare del Paese. Il presidente Nicolas Maduro ha dichiarato che gli
Si vive meglio di quanto si vivesse fino a un anno fa: è l'effetto delle liberalizzazioni di Maduro, che però stanno arricchendo i ricchi e creando nuove disuguaglianze
Cioè l'Assemblea Nazionale, forzando l'elezione a presidente di un suo sostenitore e tagliando fuori Juan Guaidó
Martedì sera, in un discorso trasmesso in diretta televisiva, il presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha detto che per mesi alcuni funzionari del suo governo hanno parlato con emissari del governo degli Stati Uniti, «con il suo permesso esplicito e diretto».
Il vicepresidente del partito socialista venezuelano di Nicolás Maduro ha incontrato segretamente un inviato degli Stati Uniti, dice Associated Press, secondo cui l’incontro sarebbe un segnale delle trattative ancora in corso per estromettere Maduro dalla presidenza del Venezuela. Il vicepresidente
Dal tardo pomeriggio di lunedì 22 luglio manca la corrente elettrica in buona parte del Venezuela. Il blackout sta interessando 18 dei 23 stati venezuelani e la capitale Caracas, con numerosi disagi per la popolazione e la mancanza di informazioni
Il regime venezuelano di Nicolás Maduro e il leader dell’opposizione Juan Guaidó hanno confermato che parteciperanno ai colloqui di pace che inizieranno questa settimana alle Barbados, isola delle Piccole Antille. L’inizio dei colloqui è stato confermato anche dal governo norvegese,
Nell'ultima crisi il regime venezuelano ha ottenuto da Putin appoggio politico, ma su esportazioni e aiuti economici la storia è diversa
I rappresentanti dei due schieramenti – quello di Guaidó e quello di Maduro – sono in Norvegia per provare a risolvere la crisi: e per Guaidó è una mezza sconfitta
È accusato di tradimento e cospirazione per aver appoggiato il tentato colpo di stato di Juan Guaidó della scorsa settimana
I leader dell'opposizione avevano trattato per settimane con importanti ministri del governo, dice il Wall Street Journal, poi qualcosa è andato storto
Ieri il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha provato a rovesciare il governo, cercando il sostegno dell'esercito: per ora non sembra aver funzionato
L'amministrazione Trump sperava in un rapido successo dell'opposizione e nella diserzione in massa dei militari, ma non è successa nessuna di queste cose
Gli Stati Uniti ritireranno tutti i loro diplomatici rimasti in Venezuela. Lo ha annunciato su Twitter il segretario di Stato Mike Pompeo, dicendo che «la decisione riflette il deterioramento della situazione in Venezuela e la conclusione che la presenza del
Sia i sostenitori di Maduro che quelli di Guaidó hanno partecipato a cortei e comizi, e in entrambi si è parlato del grosso black-out di questa settimana
Ieri pomeriggio l'elettricità si è interrotta per diverse ore, come non accadeva da tempo: il governo ha dato la colpa a un "attacco" esterno