Le elezioni in Venezuela sono state rinviate
Dovevano essere ad aprile ma si terranno il 20 maggio: è una piccola concessione del governo a una parte delle opposizioni
Dovevano essere ad aprile ma si terranno il 20 maggio: è una piccola concessione del governo a una parte delle opposizioni
Ci si aspetta l'ennesima vittoria del partito di Nicolás Maduro, visto che i partiti d'opposizione sono divisi (e che molti non si presenteranno)
Lo ha detto il capo della società che gestisce le elezioni venezuelane dal 2004
In Venezuela è stata votata – da quanti non si sa – durante un’altra giornata di grandi proteste e violenze, con almeno 10 morti
Il partito di Chávez e Maduro ha straperso dopo 17 anni ma ha ancora diversi strumenti per limitare l'opposizione, con cui sembra non voler collaborare
L'opposizione ora chiede di non proseguire nelle proteste e accusa Maduro di avere infiltrato suoi sostenitori nelle manifestazioni
Foto dal Venezuela, dove la polizia ha usato lacrimogeni e proiettili di gomma contro migliaia di persone che non riconoscono il risultato delle elezioni
L'erede di Hugo Chávez ha staccato di 1,6 punti lo sfidante Henrique Capriles, che non ha riconosciuto la vittoria e chiede di ricontare i voti
Per eleggere il presidente dopo la morte di Hugo Chávez, il 5 marzo scorso: il favorito è Nicolás Maduro, successore "ideale" dell'ex presidente
Fotografie dai comizi di questi giorni di Maduro e Capriles, che si contendono il ruolo che fu di Chávez, e il punto della situazione in vista del voto di domenica
Il 14 aprile si sceglie il successore di Chávez: Nicolas Maduro è favorito su Henrique Capriles, capo dell'opposizione, che lo accusa di essere "malato" di potere
Le foto dei comizi dei due principali candidati, Hugo Chávez e Henrique Capriles: ieri si è chiusa la campagna elettorale
Il punto sui due avversari, con Chavez che rischia, tre morti nel weekend e una settimana al voto
Ieri sono stati uccisi due esponenti della coalizione che sostiene Henrique Capriles, il candidato dell'opposizione contro Hugo Chavez
Dopo le elezioni parlamentari di ieri i suoi avversari hanno oltre un terzo dei seggi
Alla fine del mese si rinnova il Parlamento, l'opposizione cerca di rafforzarsi in vista della sfida a Chávez nel 2012