Chi fu Michiaki Takahashi, protagonista del doodle di oggi
Google celebra i 94 anni dalla nascita del virologo giapponese, che sviluppò il primo vaccino contro il virus che provoca la varicella
Google celebra i 94 anni dalla nascita del virologo giapponese, che sviluppò il primo vaccino contro il virus che provoca la varicella
Lo ha stabilito una circolare del commissario Figliuolo alle regioni che indica tempi e modi per la fascia 5-11 anni
In pochi anni potremmo averne di nuova generazione e più efficaci, grazie alle cose che abbiamo scoperto con la pandemia
Martedì la sezione giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia della Corte dei Conti, l’organo giudiziario previsto dalla Costituzione per vigilare sull’uso delle risorse pubbliche, ha condannato Emanuela Petrillo, l’assistente sanitaria che aveva fatto finta di eseguire vaccinazioni su centinaia di pazienti anche
L’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha autorizzato la somministrazione di una dose “booster” di vaccino contro il coronavirus a chi era stato vaccinato con il vaccino monodose Johnson & Johnson, sviluppato da Janssen Pharmaceutica. L’AIFA ha spiegato in un
Lunedì il presidente statunitense Joe Biden ha ricevuto la terza dose del vaccino Pfizer contro il coronavirus. Pochi giorni fa le autorità sanitarie statunitensi avevano raccomandato una terza dose per le persone sopra i 65 anni e l’avevano approvata anche
L'ha dichiarato Mario Draghi dicendo che entro la fine dell'anno le dosi donate saranno 45 milioni
Al momento sono stati spediti 2,4 milioni di dosi sui 15 promessi entro la fine dell'anno nell'ambito del programma COVAX
Il ministro della Salute francese Olivier Véran ha detto all’emittente RTL che circa 3mila operatori sanitari sono stati sospesi senza stipendio perché non ancora vaccinati contro il coronavirus. La sospensione è stata notificata mercoledì 15 settembre, il giorno che il
Quella fase è finita da un pezzo, altrimenti non sarebbero stati autorizzati per l'uso su centinaia di milioni di persone
Il primo è iniziato nel Regno Unito a marzo, tra molte critiche e dubbi etici: potrebbe aiutarci a capire nuove cose sulla COVID-19
Per capire cosa dice la Costituzione e che conseguenze e modalità potrebbe avere, bisogna innanzitutto capire a quale tipo di obbligo si fa riferimento
I contagi sono leggermente diminuiti e si sono concentrati in Sicilia e in Sardegna, dove sono aumentati anche i ricoveri
Sono attese 26 milioni di dosi di AstraZeneca, ma le consegne sono state bloccate su richiesta delle regioni che non le somministrano più: non è chiaro cosa ne farà il governo
I casi sono aumentati soprattutto in Sicilia e in Sardegna, dove c'è stata anche una crescita dei ricoveri in terapia intensiva
Dopo aver evitato di poco la zona gialla, i contagi sono cresciuti, molti ospedali sono in difficoltà e la campagna vaccinale continua ad andare a rilento
Dal 16 agosto le regioni sono invitate ad aprire "corsie preferenziali" per i giovani, ma in alcune è ancora necessario prenotarsi
Per allargare le campagne vaccinali molti esperti suggeriscono un approccio che tenga conto dell'eterogeneità delle giustificazioni e delle preoccupazioni di chi non ha ancora aderito
Ci sono oltre 8mila persone coinvolte, che sono state contattate per ripetere la somministrazione
Il Commissario per l’emergenza coronavirus Francesco Paolo Figliuolo ha inviato una lettera ai presidenti di regione per invitarli ad aprire «corsie preferenziali» per le vaccinazioni degli adolescenti tra i 12 e i 18 anni, a partire dal 16 agosto, in
Sono aumentati i casi anche se a un ritmo inferiore rispetto alle ultime settimane, e l'incidenza è stata molto alta in tre province
È tra le regioni più indietro per dosi somministrate: c'entrano la diffidenza verso i vaccini e vari problemi organizzativi
Perché sono oltre 18mila e spostarli significa dover riorganizzare i servizi sanitari, con conseguenze non trascurabili
I nuovi contagi sono aumentati molto, con un’incidenza piuttosto alta in dieci province italiane
Lo dice l'Istituto superiore di sanità, che ha analizzato i dati delle persone morte negli ultimi mesi
I mille volontari che hanno aderito alla sperimentazione del "vaccino italiano" non possono ricevere il Green Pass, e ora si trovano in una situazione anomala e complicata