Il Gran Premio di Ungheria, con Hamilton davanti e le Ferrari in seconda fila
Le qualifiche sono state complicate dalla pioggia; la gara di oggi, con partenza alle 15.10, dovrebbe essere all'asciutto
Le qualifiche sono state complicate dalla pioggia; la gara di oggi, con partenza alle 15.10, dovrebbe essere all'asciutto
Il New York Times ha parlato col filantropo statunitense di origine ungherese noto per le sue posizioni progressiste, e odiato dagli estremisti di destra di mezzo mondo
L’Opera nazionale ungherese ha annunciato la cancellazione di 15 repliche del musical Billy Elliot, dopo che un giornale aveva accusato il musical – basato sul noto film del 2000 – di fare “propaganda gay”. Il musical parla di un bambino, figlio di
Il parlamento ungherese ha approvato il pacchetto di leggi conosciuto come “Stop Soros”, dal nome del finanziere e filantropo statunitense George Soros, che tra le altre cose prevede la criminalizzazione dell’immigrazione clandestina e il carcere per le persone o le organizzazioni che
Marco Rossi, ex giocatore, è stato chiamato per rimettere in piedi la nazionale ungherese, mezzo secolo fa fortissima e oggi ai suoi minimi storici
L'ex ministro dell'Interno ha detto al suo successore di non allearsi con l'Ungheria di Viktor Orbán, per almeno un motivo enorme
Il governo ha presentato un pacchetto di leggi chiamato "Stop Soros": tra le altre cose prevede il carcere per chi in qualche modo favorirebbe l'immigrazione clandestina
Open Society Foundations, la fondazione finanziata dal miliardario americano di origine ebrea ungherese George Soros, ha annunciato che chiuderà il suo ufficio di Budapest per via degli attriti con il governo del primo ministro Viktor Orbán. Si parlava da diverse settimane
Open Societies Foundations, la seconda più grande organizzazione filantropica del mondo dopo la Bill and Melinda Gates Foundation, finanziata dal miliardario americano di origine ebrea ungherese George Soros, ha annunciato che sta riflettendo sul da farsi con la sua sede
A Budapest migliaia di persone hanno contestato il risultato elettorale della settimana scorsa, chiedendo un'opposizione unita
Alle elezioni ungheresi si è confermata la seconda forza del paese, ma grazie alla crisi migratoria è in crescita in tutto il continente
Ci si aspetta una nuova, larga vittoria del primo ministro uscente Viktor Orbán, che otterrebbe il terzo mandato consecutivo
Lo dicono i sostenitori del primo ministro ungherese, uno dei leader politici più odiati nella UE, ma non tutti sono d'accordo
In Ungheria a poche settimane dalle elezioni politiche il partito di estrema destra al governo ha perso in una città considerata una sua roccaforte
Il presidente ungherese Janos Ader ha annunciato che le prossime elezioni parlamentari si terranno l’8 aprile, nel 28esimo anniversario delle prime elezioni tenute dopo la caduta del comunismo nel paese. Si voterà per rinnovare il Parlamento, composto da una camera
I paesi dell'est sostengono che i prodotti alimentari venduti nei loro negozi siano meno buoni delle versioni per i paesi dell'Europa occidentale
E la Commissione Europea ha detto che aprirà una procedura di infrazione
Un po' quello che tutti pensano del primo ministro ungherese all'interno delle istituzioni europee, e non solo [Continua]
Una legge potrebbe determinare la chiusura della Central European University del milionario e filantropo ungherese, migliaia di persone hanno protestato
Chi presenterà richiesta di asilo sarà costretto a vivere in un campo profughi fino alla decisione finale, di fatto diventando prigioniero del governo
Com'è già successo a Boston e Amburgo, un gruppo di cittadini sempre più numeroso sta raccogliendo le firme per un referendum sulla candidatura della città
Morì dieci anni fa a Budapest, dopo essere stato per molto tempo il calciatore più forte del mondo e aver rivoluzionato il gioco
Dopo il referendum di ottobre, ora anche il parlamento ungherese ha respinto un emendamento costituzionale voluto dal primo ministro per renderle impraticabili
Il tragitto più percorso la scorsa estate dai migranti partiti dalla Turchia è formalmente chiuso da marzo, ma ci sono ancora modi – legali e non – per percorrerlo
Il quorum non è stato raggiunto, ma tra i votanti ha vinto con il 98 per cento la posizione del primo ministro Orbán contro le quote sui migranti
Con tutta probabilità non raggiungerà il quorum necessario: lo ha voluto Orbán per chiedere se il paese debba accogliere migranti senza l'approvazione del parlamento