undici fiori
L’incidente della galleria del Melarancio, 40 anni fa
Vicino a Firenze 11 ragazzi napoletani in gita scolastica morirono dopo lo scontro tra il pullman su cui viaggiavano e un tir

Altri articoli su questo argomento
Sylvia Plath e lo “spirituale”

Gli arresti al Comune di Parma
Il capo dei vigili urbani e altri dirigenti del Comune sono stati arrestati per una storia di tangenti e denaro pubblico usato per affari privati

Sapete riconoscere questa pianta?
Ci cibiamo dei suoi frutti ogni giorno, ma quasi nessuno sa cosa sia

Domani la sfiducia su Bondi
Se la sfiducia si dovesse votare domani o dopodomani, il ministro Bondi rischierebbe grosso

Apologia del bucato tecnologico
«È una grande risorsa contro la nevrosi e andrebbe consigliato a chiunque sia affetto da dipendenze ossessive», scrive Giuliano Ferrara

Undici canzoni dei Bright Eyes
Oggi che il leader della band Conor Oberst compie trentacinque anni (e fa dischi da quando ne aveva 13)

In difesa di Riccardo Cocciante
Oggi compie 70 anni ed è stato sempre messo in un altro campionato dei cantautori italiani, ma ha cantato imbattibilmente una cosa di tutti: l'essere schiantati da amori infelici

10 novità da ascoltare tra dicembre e gennaio
Gli audiolibri del commissario Montalbano, un romanzo di Elena Ferrante e un podcast sul diabete di tipo 1, tra le altre cose

Undici canzoni dei Bright Eyes
Oggi che il leader della band Conor Oberst compie quarant'anni (e fa dischi da quando ne aveva 13)

Una canzone dei Family of the year
E un incontro serale e poliziesco

Alla Leopolda

Confessioni di una vittima dello shopping
Il primo capitolo del romanzo di Radhika Jha, pubblicato da Sellerio

Come sono fatte le piante delle cose che mangiamo
Sapete che le arachidi crescono sottoterra? E il pepe, lo sapreste riconoscere? Se non l'avete mai vista, poi, una piantagione di ananas vi stupirà

I momenti memorabili nella storia dell’Eurovision
Le canzoni che hanno ottenuto zero punti, i mille casi provocati dagli artisti israeliani, un pianoforte in fiamme e persino qualche bella canzone

Gli ultimi giorni di Primo Levi
Morì l'11 aprile di trent'anni fa, nella casa in cui era nato e in cui aveva vissuto per tutta la vita: aveva sessantasette anni

L’isola del passato
Nel cimitero di San Michele si riscopre quello che Venezia fu per tanta gente che dopo averla vista decise di non andarsene più [Continua]

I grandi quadri che non abbiamo più trovato
Distrutti, in casa di miliardari, abbandonati, sappiamo solo quando sparirono agli occhi di quasi tutti: come quelli rubati nel celebre furto di Boston

Il surreale successo dei Teletubbies
Il primo episodio andò in onda 25 anni fa sulla BBC, e da lì conquistarono il mondo senza mai pronunciare frasi di senso compiuto
