Il Friuli Venezia Giulia è la regione messa peggio con il coronavirus
A causa dell'alto numero di nuovi casi e di ricoveri in terapia intensiva: potrebbe però rimanere in zona bianca di pochissimo
A causa dell'alto numero di nuovi casi e di ricoveri in terapia intensiva: potrebbe però rimanere in zona bianca di pochissimo
Il prefetto di Trieste Valerio Valenti ha annunciato che almeno fino al prossimo 31 dicembre non si potranno più organizzare manifestazioni in piazza Unità d’Italia, dove nelle ultime settimane migliaia di persone si sono riunite per protestare contro l’obbligo del
Al momento è la provincia italiana con la più alta incidenza di casi, molti dei quali sono stati trovati tra i manifestanti che protestano da settimane contro il Green Pass
La polizia ha mandato via i manifestanti con cariche, idranti e lacrimogeni: il varco 4 era bloccato dai "no Green Pass" da venerdì
Il blocco del porto non è andato come sperato dai contrari al Green Pass, che prima hanno sciolto il presidio, poi ci hanno ripensato
Si teme che gli scioperi e i problemi organizzativi legati all'obbligo del Green Pass possano provocare estesi disservizi e disagi
Hanno annunciato il blocco totale delle operazioni a partire da venerdì e fino a quando il governo non toglierà l'obbligo del Green Pass per lavorare
Il sindaco uscente Roberto Dipiazza, di centrodestra, ha un netto vantaggio su Russo del centrosinistra
I candidati sindaco hanno idee diverse sulla riqualificazione dell'enorme Porto Vecchio, ma tutte devono fare i conti col fatto che la città si sta svuotando
Secondo le prime ricostruzioni sarebbe stata provocata da un regolamento di conti tra gruppi rivali di nazionalità kosovara
Sono rimaste ferite sette persone, di cui due in gravi condizioni: sembra sia stata la conseguenza di una rissa nei pressi di un bar
Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico
In una giornata senza vento 2.015 barche a vela hanno riempito il golfo di Trieste, come capita ogni seconda domenica di ottobre dal 1969
È avvenuta in Questura durante un controllo su un caso di rapina: a sparare è stato un uomo domenicano che soffriva di disturbi psichici e che ora è in stato di fermo
Un uomo fermato insieme al fratello e sospettato di una rapina sarebbe riuscito a impossessarsi della pistola di un agente e avrebbe sparato
È stata varata oggi a Castellammare di Stabia, alla presenza di Sergio Mattarella e Luigi Di Maio
È un simbolo della Trieste asburgica, ma dopo un incidente del 2016 non circola più: i lavori vanno per le lunghe
Chiunque lavori alla Rai di Trieste, se ha una certa età, quando gli chiedete dov'era il 28 gennaio del 1994 risponde senza esitazione [Continua]
Paolo Polidori, della Lega, lo ha scritto su Facebook e rivendica di averlo fatto per il «decoro» della città
Come accade da cinquant'anni nella seconda domenica di ottobre, il golfo di Trieste si è riempito di centinaia di barche a vela
Si è tenuta come da tradizione oggi a Trieste, e mai nessuna regata aveva registrato 2.101 imbarcazioni
Ma "pian pianin", come dice il suo nuovo ambizioso presidente italo australiano che parla inglese e dialetto triestino, ma poco l'italiano
Il 16 giugno è il giorno in cui si svolgono le vicende raccontate nell'"Ulisse" di James Joyce: a Dublino e in molte altre città si organizzano spettacoli e letture pubbliche
Il sindaco uscente Cosolini si ricandida con il centrosinistra, i sondaggi sono equilibrati: e la questione di cui si discute di più è la Ferriera
Negli ultimi tempi la storica squadra di calcio di Trieste è passata da una gestione disastrosa all'altra, e da un anno non può usare più il suo simbolo
Le dimissioni di Marino hanno aggiunto Roma a una corposa lista che comprende già Milano, Napoli, Torino e Bologna, tra le altre