Le foto della Barcolana, ancora la regata più affollata al mondo
In una giornata senza vento 2.015 barche a vela hanno riempito il golfo di Trieste, come capita ogni seconda domenica di ottobre dal 1969
In una giornata senza vento 2.015 barche a vela hanno riempito il golfo di Trieste, come capita ogni seconda domenica di ottobre dal 1969
È avvenuta in Questura durante un controllo su un caso di rapina: a sparare è stato un uomo domenicano che soffriva di disturbi psichici e che ora è in stato di fermo
Un uomo fermato insieme al fratello e sospettato di una rapina sarebbe riuscito a impossessarsi della pistola di un agente e avrebbe sparato
È stata varata oggi a Castellammare di Stabia, alla presenza di Sergio Mattarella e Luigi Di Maio
È un simbolo della Trieste asburgica, ma dopo un incidente del 2016 non circola più: i lavori vanno per le lunghe
Chiunque lavori alla Rai di Trieste, se ha una certa età, quando gli chiedete dov'era il 28 gennaio del 1994 risponde senza esitazione [Continua]
Paolo Polidori, della Lega, lo ha scritto su Facebook e rivendica di averlo fatto per il «decoro» della città
Come accade da cinquant'anni nella seconda domenica di ottobre, il golfo di Trieste si è riempito di centinaia di barche a vela
Si è tenuta come da tradizione oggi a Trieste, e mai nessuna regata aveva registrato 2.101 imbarcazioni
Ma "pian pianin", come dice il suo nuovo ambizioso presidente italo australiano che parla inglese e dialetto triestino, ma poco l'italiano
Il 16 giugno è il giorno in cui si svolgono le vicende raccontate nell'"Ulisse" di James Joyce: a Dublino e in molte altre città si organizzano spettacoli e letture pubbliche
Il sindaco uscente Cosolini si ricandida con il centrosinistra, i sondaggi sono equilibrati: e la questione di cui si discute di più è la Ferriera
Negli ultimi tempi la storica squadra di calcio di Trieste è passata da una gestione disastrosa all'altra, e da un anno non può usare più il suo simbolo
Le dimissioni di Marino hanno aggiunto Roma a una corposa lista che comprende già Milano, Napoli, Torino e Bologna, tra le altre
Il Corriere racconta dubbi e stranezze del progetto di privatizzazione di cinque porticcioli tra cui Capri e Trieste
Si chiama Lanterna o Pedocin ed è considerata l'ultima spiaggia in Europa divisa per sessi
Accadde oggi, 60 anni fa, alla fine di una lunga e complicata contesa diplomatica iniziata alla fine della Seconda guerra mondiale, e che oggi in pochi ricordano
Adriano Sofri racconta la storia dell'acciaieria di Trieste che potrebbe chiudere presto, mentre tra i lavoratori l'incidenza dei tumori è molto superiore alle media
Alberto Bollis, vicedirettore del Piccolo, ha pubblicato su Twitter questa foto di Piazza Unità d’Italia oggi a Trieste. #acquaalta a #trieste altra foto piazza Unità twitter.com/abollis/status… — Alberto Bollis (@abollis) November 1, 2012
Dal prossimo giugno produrrà il suo brandy in Repubblica Ceca, la chiusura in città coinvolge almeno 30 lavoratori
Paolo Rumiz su Repubblica racconta la lunga e nobile storia della stazione di Trieste Campo Marzio: oggi ospita un museo, che rischia di chiudere
Bocciata un'affissione dell'Azienda Sanitaria con Margherita Hack "atea e di sinistra" come testimonial: per non "alimentare polemiche"