Tonga, tre mesi dopo
La ricostruzione dopo lo tsunami del 15 gennaio procede, ostacolata dalle difficoltà logistiche e dalla pandemia
La ricostruzione dopo lo tsunami del 15 gennaio procede, ostacolata dalle difficoltà logistiche e dalla pandemia
È stato riparato l’unico cavo in fibra ottica che garantiva il collegamento a Internet a Tonga, l’arcipelago dell’oceano Pacifico che a metà gennaio era stato gravemente colpito dall’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai e dallo tsunami che aveva generato. Subito
Si teme un aumento dei contagi legato all'arrivo di aiuti umanitari: e sarebbe un enorme problema, soprattutto nelle aree più remote
Il petrolio fuoriuscito dalla raffineria vicino a Lima è pari a 12mila barili, praticamente il doppio di quanto detto in precedenza
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni
Le onde anomale hanno provocato la fuoriuscita di petrolio da una raffineria peruviana, facendo danni enormi
Sulla pista dell'aeroporto principale, pulita dalle ceneri dopo cinque giorni dallo tsunami, sono atterrati due aerei militari, uno neozelandese e uno australiano
La violenta eruzione di sabato ha danneggiato l'unico cavo in fibra ottica che collega lo stato insulare al resto del mondo, complicando le attività di soccorso
Come un vulcano sottomarino ha prodotto una gigantesca esplosione, con effetti a migliaia di chilometri di distanza dall'arcipelago nel Pacifico
Mostrano edifici distrutti e ampie distese di ceneri prodotte dall'eruzione del vulcano sottomarino: le informazioni sui danni sono però ancora molto poche
Per ora non sono stati segnalati morti nell'arcipelago, ma le comunicazioni sono ancora interrotte e i voli militari di ricognizione dei danni sono appena partiti
È stato causato da un'eruzione sottomarina che ha avuto effetti su tutte le coste dell'oceano Pacifico: si temono molti danni, ma le comunicazioni sono ancora parzialmente interrotte
A Tonga, un arcipelago di 170 isole che si trova nell’oceano Pacifico meridionale, è stato diffuso un allarme tsunami dopo che l’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai – che si trova circa 65 km a nord della capitale di
A Tonga, un arcipelago di 170 isole che si trova nell’oceano Pacifico meridionale, è stato individuato il primo caso ufficiale di coronavirus dall’inizio della pandemia. Una persona che era tornata da un viaggio in Nuova Zelanda è risultata positiva al
I ricercatori della NASA hanno visitato una nuova isola che si è formata tre anni fa a Tonga, trovandoci già piante e animali (e uno strano fango)
È ancora colpa del cavo, l'unico che collegava lo stato insulare alla rete
«Per preservare la dignità delle donne di Tonga e tener fede ai valori tongani»
Il ciclone tropicale “Gita” ha colpito l’arcipelago di Tonga, in Polinesia, verso le ore 20 di lunedì 12 febbraio; ha raggiunto l’apice tra le 23 e le 2 della notte arrivando sulla costa sud dell’isola principale, Tongatapu. Le linee elettriche
Il governatore risponde sul Corriere della Sera alle perplessità e alle battute sul sito web della Regione
È la terza vittoria di seguito, dopo quelle con Stati Uniti e Canada: la prossima settimana sarà il turno della Nuova Zelanda
A Tonga, nella capitale Nuku’alofa, si è celebrato il funerale di stato di re George Tupou V, morto lo scorso 18 marzo a Hong Kong a 63 anni, dopo sei anni di regno. Il corpo del re è arrivato nel
Le foto più belle degli ultimi giorni di partite, dominate dagli All Blacks, e di chi è quella mano
Le foto della cerimonia inaugurale e della prima partita vinta dalla Nuova Zelanda, paese ospitante
C'è stato un terremoto di magnitudo 7.8 in mezzo all'oceano, vicino alle isole Kermadec