tonga

La decolonizzazione nel rugby

La decolonizzazione nel rugby

Una regola introdotta di recente ha permesso alle isole del Pacifico di riprendersi i giocatori espatriati soprattutto in Nuova Zelanda, con effetti già visibili

Tonga, tre mesi dopo

Tonga, tre mesi dopo

La ricostruzione dopo lo tsunami del 15 gennaio procede, ostacolata dalle difficoltà logistiche e dalla pandemia

Tonga, una settimana dopo

Tonga, una settimana dopo

Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni

Sono arrivati i primi aiuti a Tonga

Sono arrivati i primi aiuti a Tonga

Sulla pista dell'aeroporto principale, pulita dalle ceneri dopo cinque giorni dallo tsunami, sono atterrati due aerei militari, uno neozelandese e uno australiano

Tonga senza comunicazioni

Tonga senza comunicazioni

La violenta eruzione di sabato ha danneggiato l'unico cavo in fibra ottica che collega lo stato insulare al resto del mondo, complicando le attività di soccorso

Le prime foto da Tonga dopo lo tsunami

Le prime foto da Tonga dopo lo tsunami

Mostrano edifici distrutti e ampie distese di ceneri prodotte dall'eruzione del vulcano sottomarino: le informazioni sui danni sono però ancora molto poche

Tonga dopo lo tsunami

Tonga dopo lo tsunami

Per ora non sono stati segnalati morti nell'arcipelago, ma le comunicazioni sono ancora interrotte e i voli militari di ricognizione dei danni sono appena partiti

Lo tsunami a Tonga

Lo tsunami a Tonga

È stato causato da un'eruzione sottomarina che ha avuto effetti su tutte le coste dell'oceano Pacifico: si temono molti danni, ma le comunicazioni sono ancora parzialmente interrotte

L'isola che non c'era

L’isola che non c’era

I ricercatori della NASA hanno visitato una nuova isola che si è formata tre anni fa a Tonga, trovandoci già piante e animali (e uno strano fango)