terremoti

Quelli che scoprono i paleotsunami

Quelli che scoprono i paleotsunami

Gruppi di ricercatori studiano le tracce lasciate dai grandi maremoti del passato, dei quali non abbiamo spesso testimonianze scritte

I molti terremoti vicino a Firenze

I molti terremoti vicino a Firenze

Dal 2 maggio ne sono stati registrati oltre 200, quasi tutti lievi, ma quelli avvertiti dalla popolazione hanno suscitato qualche preoccupazione

Giuseppe Mercalli e i terremoti

Giuseppe Mercalli e i terremoti

Il 21 maggio di 170 anni fa nacque l'ideatore di una delle scale più famose per misurare l'intensità dei terremoti, da "impercettibile" a "apocalittico"

L'attesa del grande terremoto a Tokyo

L’attesa del grande terremoto a Tokyo

Non è questione di "se" ma di "quando" e soprattutto di quanti danni potrà causare, racconta il Guardian, ma non c'è una grande città al mondo che sia più preparata

Il terremoto in Umbria, 20 anni fa

Il terremoto in Umbria, 20 anni fa

Due scosse nelle prime ore del 26 settembre causarono 11 morti e fecero crollare – davanti alle telecamere – la volta della basilica di Assisi

I terremoti causati dall'uomo

I terremoti causati dall’uomo

Le fratturazioni idrauliche per estrarre petrolio e gas causano frequenti scosse sismiche, e non si sa ancora bene quanto siano grandi i rischi

Il terremoto che arriverà

Il terremoto che arriverà

Non sappiamo quando, ma sappiamo dove: un lungo articolo del New Yorker racconta la scossa devastante che prima o poi colpirà l'America del nord

Perché ci sono i terremoti in Nepal?

Perché ci sono i terremoti in Nepal?

Il paese si trova nel punto dove milioni di anni fa l'India si scontrò con l'Eurasia dando origine all'Himalaya: quel movimento verso nord non è ancora terminato

I terremoti in Romagna

I terremoti in Romagna

Ce ne sono stati 640 in pochi giorni, alcuni intensi, ma i sismologi dicono che non c'è da preoccuparsi