Telegram era stato bloccato in Brasile per via di un indirizzo email sbagliato?
Lo sostengono i gestori dell'app dando la colpa alla Corte Suprema, in una vicenda che coinvolge anche il presidente Bolsonaro
Lo sostengono i gestori dell'app dando la colpa alla Corte Suprema, in una vicenda che coinvolge anche il presidente Bolsonaro
La Corte Suprema del Brasile ha ordinato il blocco di Telegram, una delle app di messaggistica più popolari al mondo. La Corte ha preso questa decisione dopo che i gestori dell’app si erano rifiutati di cancellare contenuti pubblicati dal noto
L'app di messaggistica fondata da un russo è usata per scambiarsi informazioni e video, ma è anche un mezzo della propaganda
Pavel Durov, fondatore del servizio di messaggistica Telegram, ha annunciato che prossimamente verranno introdotte alcune funzionalità a pagamento. In un comunicato pubblicato sul suo canale Telegram, Durov ha detto che, ora che il servizio ha raggiunto i 500 milioni di
La procura di Bari ha iniziato il sequestro preventivo di alcuni canali della piattaforma di messaggistica Telegram, su cui sarebbero circolati illecitamente copie di giornali e riviste in formato digitale. Repubblica scrive che i canali oggetto della richiesta sarebbero 19, mentre
Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento “esemplare” di sospensione di Telegram [Continua]
La Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha chiesto all’Autorità garante delle comunicazioni (AGCOM) di sospendere in Italia il sistema di messaggistica Telegram, dato che permetterebbe la circolazione illecita di giornali e riviste in formato digitale. Nel comunicato la FIEG dice
È stato scoperto un malfunzionamento nell’app di messaggistica Telegram a causa del quale le immagini inviate e successivamente cancellate rimanevano nella memoria dei dispositivi dei destinatari. Telegram ha introdotto la possibilità di eliminare i messaggi dopo averli inviati nel 2014
La potremo usare per scambiarci denaro e fare acquisti attraverso WhatsApp, Messenger e Instagram, dice il New York Times
Un tribunale russo ha stabilito che in tutta la Russia deve essere bloccato l’accesso al servizio di messaggistica Telegram. La decisione è stata presa in risposta a un ricorso presentato dall’ente statale russo che si occupa di comunicazione, dopo che
Mostly, I Write: il mio Telegram fra segnali deboli e senso della vita del giornalista online
Il fondatore e CEO della popolare app di messaggistica Telegram, Pavel Durov, ha detto che le autorità iraniane ne hanno bloccato l’utilizzo alla maggioranza dei cittadini del paese. La notizia è stata confermata dalla televisione di stato iraniana, che citando
Le strategie vecchie e nuove – per esempio: non comunicare proprio – stanno mettendo in difficoltà le agenzie di sicurezza internazionali
Ne ho aperto uno per capire la nuova moda in fatto di comunicazione da-uno-a-molti, istantanea e tascabile. [Continua]