teatro alla scala
Il caso Passera
I conflitti di interessi del nuovo ministro, presunti e reali, spiegati bene

La lettera di Giorgio Napolitano a Daniel Barenboim
Il presidente della Repubblica spiega perchè non sarà alla prima della Scala di Milano il prossimo 7 dicembre

Roberto Bolle e Twitter
La ricostruzione di una bega eccessiva ma che racconta della delicatezza dell'uso della parole in rete

Chi è Bruno Ermolli
Breve biografia del "più potente lobbista del nord Italia"

Milano e l’Islam
Storie concentriche di candidate controverse, moschee mai costruite e accuse di radicalizzazione, in una città dove parlarne è ancora molto delicato

Come vanno i teatri dell’opera in Italia
Vanno male – peggio che all'estero, nonostante la loro grande tradizione – tranne due: uno è la Scala di Milano, e ok, l'altro è sorprendente e può insegnare qualcosa agli altri

Dentro alla fondazione Feltrinelli
Le foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli

Roberto Bolle e “La mia danza libera”: le cose da sapere
Stasera su Rai 1 c'è una serata speciale con il più famoso ballerino italiano di danza classica: una guida minima, e qualche video

I newyorkesi che votano Trump
Un giornalista del Washington Post ha fatto due chiacchiere con un po' di suoi elettori sul traghetto che collega Manhattan con Staten Island: martedì ci sono le primarie

Il Sole 24 Ore è in grossi guai
Dopo anni di perdite – e dati un po' ingannevoli sulle copie vendute – ha bisogno di soldi e sta attraversando grandi turbolenze dirigenziali

È morto il regista teatrale lituano Eimuntas Nekrošius

Roberto Bolle ha 40 anni
Foto e video del più famoso ballerino italiano di danza classica, che si è esibito con le più importanti compagnie del mondo (anche di fronte alla Regina Elisabetta)

Da dove viene Gianni Cuperlo
Storia e carattere di un improbabile candidato alla segreteria del PD, protagonista senza esserlo

Roberto Bolle, il più famoso ballerino italiano di danza classica
Sarà questa sera al Festival di Sanremo: le cose da sapere in tre minuti

6 cose su Manaus
È il posto più affascinante che ospiterà i Mondiali, l'Italia ci giocherà la sua prima partita: una città in mezzo alla foresta amazzonica, raggiungibile solo via fiume o in aereo

I gol più belli dell’anno secondo la FIFA
Tra i possibili vincitori del Puskas Award ci sono i soliti Lionel Messi e Zlatan Ibrahimovic, ma anche Fabio Quagliarella e Juan Fernando Quintero

La storia di un architetto che una volta era molto famoso
Quella di Tomaso Buzzi, inventore delle Terrazze Martini e progettista di una grande villa sulla spiaggia di Sabaudia, raccontata in "Outsiders 2", una raccolta di storie di artisti poco convenzionali

Altri articoli su questo argomento
10 cose sulle piscine di Milano
Qual è la piscina più vecchia della città? E da dove arriva l'acqua che la riempie? E sapete che una piscina storica di Milano è finita in un filmato dei fratelli Lumière?

Quanta acqua sprecano le fontanelle?
Molta meno di quanto si pensi, e c’è più di un motivo per cui vanno a getto continuo, non solo a Milano
