tè
La truffa del tè scozzese che non lo era
Un imprenditore diceva di aver trovato un metodo per coltivarlo e lo vendeva ad alberghi di lusso in tutto il Regno Unito: è stato condannato per frode

Non dite agli inglesi come fare il tè
Una chimica americana ha consigliato di metterci un pizzico di sale creando un piccolo caso diplomatico su una questione che va avanti dai tempi di Orwell, almeno

Le proteste in Kenya contro l’automazione della raccolta del tè
Coinvolgono centinaia di migliaia di persone: ci sono stati scontri con la polizia e sono stati distrutti diversi macchinari

Il Pakistan vuole che i pakistani bevano meno tè
Secondo il governo importare tutto quello che viene consumato nel paese è troppo costoso, ma la richiesta non è stata presa bene

Un bollitore che occupi poco spazio
È quello che ha chiesto una lettrice a Consumismi, insieme a qualche altra dritta per la stagione delle bevande calde

La scoperta che può cambiare il settore del tè
I microrganismi sulle foglie hanno un ruolo più importante di quanto si pensasse nel definire il gusto, dice uno studio che apre nuove prospettive

Non è vero che gli inglesi bevono il tè alle 5 di pomeriggio
Lo bevono sempre, spiega Linkiesta: e non c'è nessun rito collegato al tardo pomeriggio

Perché il tè non andrebbe fatto col microonde
A meno che non si abbia uno speciale bicchiere argentato inventato da un gruppo di scienziati cinesi

Il tè nel microonde, dear Lord!
Da una puntata di una serie tv britannica è cominciato un dibattito su una cosa che sta molto a cuore agli inglesi: è meglio di quello fatto con il bollitore?

Ritratto di 20.000 bustine di tè
Il Teh Tarik (letteralmente "il tè tirato") è una bevanda comune in alcuni paesi del sudest asiatico, la cui preparazione prevede di travasare il liquido (un misto di tè e latte condensato) più volte da un recipiente all’altro, tenendo i recipienti uno in alto e uno in basso, molto distanti tra loro. Questa operazione permette la formazione di un sottile strato di schiuma sopra il liquido. Red Hongyi non è molto abile nella preparazione di quella bevanda, ma sa ritrarre un uomo che la prepara utilizzando 20.000 bustine di tè.

Hanno cambiato l’Earl Grey, disdicevole!
Twinings aggiunge al popolare tè «un'idea in più di bergamotto e agrumi», e c'è dibattito sul risultato

Lo sciopero del tè in Darjeeling
Nella regione indiana del Darjeeling è tutto fermo per le proteste contro le autorità e la richiesta di maggiori autonomie

Altri articoli su questo argomento
Senza di te
Quelli che non ci saranno più nel 2020, ma che fino al 2019 si erano fatti notare

Gli Stati Uniti hanno autorizzato un primo test fai-da-te per il coronavirus
Potrebbe semplificare la ricerca dei casi positivi, ma ci sono dubbi sulla sua affidabilità; anche in Italia sono in corso alcune sperimentazioni

Il tè col latte ora è un simbolo di democrazia
È una bevanda tipica in Thailandia, a Taiwan e a Hong Kong (invece in Cina si beve tè senza latte), e l'hashtag #milkteaalliance è diventato uno strumento di lotta politica

Senza di te
Quelli che non ci saranno più nel 2019, ma che fino al 2018 si erano fatti notare

Racconti a Natale, un podcast da Peccioli
Tre puntate con il meglio degli incontri tenuti in collaborazione col Post: Daria Bignardi, Pif, Michela Murgia, Oscar Farinetti, Paolo Bonolis, e altri

È arrivata un’altra canzone di Liberato, “Je te voglio bene assaje”

Senza di te
Quelli che non ci saranno più nel 2018, ma che fino al 2017 si erano fatti notare
