tamponi

È diventato difficile fare un tampone

È diventato difficile fare un tampone

Le aziende sanitarie non riescono a fare tutti i test molecolari che vorrebbero, le farmacie faticano a rispondere alla domanda di antigenici e i test fai-da-te sono quasi introvabili

Cosa cambia con i test rapidi antigenici

Cosa cambia con i test rapidi antigenici

Il ministero della Salute ha deciso che possono essere usati per individuare i positivi al coronavirus anche senza il normale tampone, con alcune raccomandazioni

Quelli che ci fanno i tamponi

Quelli che ci fanno i tamponi

Sono soprattutto infermieri, ma non solo, e da febbraio hanno fatto milioni di volte una cosa di per sé semplice, ma fondamentale

I tamponi dei calciatori della Lazio

I tamponi dei calciatori della Lazio

Giustizia ordinaria e sportiva stanno indagando sul perché la società abbia fatto allenare e giocare in Serie A giocatori risultati positivi ai tamponi disposti dalla UEFA

Le nuove regole su isolamento e quarantena

Le nuove regole su isolamento e quarantena

L'isolamento delle persone che hanno contratto il coronavirus è ridotto da 14 a 10 giorni e per accertare il superamento di un’infezione sarà necessario un solo tampone

Riusciremo a fare abbastanza tamponi?

Riusciremo a fare abbastanza tamponi?

Con le scuole aperte e l'influenza che arriva, tra qualche mese ne serviranno molti più di adesso: ma non si sa molto di come ci stiamo preparando

La linea sui tamponi potrebbe cambiare

La linea sui tamponi potrebbe cambiare

L'OMS ora dice che sono sufficienti tre giorni senza sintomi per terminare l'isolamento degli infetti da coronavirus, anche senza i due test negativi

Come ha fatto il Veneto

Come ha fatto il Veneto

Zone rosse, chiusure tempestive di ospedali, tanti test e pochi ricoveri: la regione che ha contenuto meglio il coronavirus in Italia aveva cominciato ad attrezzarsi già a gennaio