Cosa succede quando una rivoluzione fallisce
La dinastia sunnita che controlla da due secoli il Bahrein se la sta ancora prendendo con gli sciiti, nonostante le opposizioni siano ormai fragilissime e fiaccate
La dinastia sunnita che controlla da due secoli il Bahrein se la sta ancora prendendo con gli sciiti, nonostante le opposizioni siano ormai fragilissime e fiaccate
Perché due paesi all'apparenza molto simili sono aspramente in contrasto da decenni, e cosa bisogna aspettarsi nel prossimo futuro
La tensione fra Iran e Arabia Saudita è l'ultima espressione di un conflitto secolare, che negli ultimi decenni è stato aggravato dall'instabilità politica del Medio Oriente
Il New York Times ha sentito alcuni dei prigionieri liberati nel raid americano di giovedì: hanno raccontato come si vive, perché si finisce in prigione e le violenze subite
Sono le prime elezioni parlamentari dall'inizio della Primavera araba, nel 2011: l'opposizione sciita ha annunciato di volerle boicottare
Il presidente ha dato l'incarico al vicepresidente del parlamento di formare un nuovo governo, ma l'attuale primo ministro non è molto d'accordo
Due studiosi sostengono che le divisioni all'origine del conflitto risalgono all'antichità, e che il ritorno a quella tradizione è inevitabile e positivo
Una guida per chi vuole capire una volta per tutte chi sono i miliziani che stanno conquistando l'Iraq: c'entrano qualcosa con al Qaida? E soprattutto, come hanno fatto?
È un parlamentare iracheno sunnita, molto critico verso il governo: nell'operazione sono morte almeno 5 persone e altre 18 sono state ferite
C'è il rischio di una nuova guerra settaria: complici la situazione della Siria e un governo sempre più autoritario e repressivo
Sono iniziati domenica, dopo che un religioso estremista sunnita aveva accusato i militari libanesi di essere alleati con l'Iran e Hezbollah: ci sono stati morti e feriti
Le divisioni tra i due principali rami dell'Islam spiegano molte delle cose che succedono in Medio Oriente: per esempio perché la guerra in Siria coinvolge tutti
È accusato di avere ordinato l'assassinio di due persone: ma lui, che da mesi è scappato dal paese, dice che è una vendetta politica
Una serie di attacchi in varie città del paese ha ucciso almeno 56 persone, soprattutto fedeli sciiti e poliziotti
È avvenuto ieri sera in Belgio, è morto l'imam e dalle prime ricostruzioni sembra che l'attentatore sia un estremista salafita
L'intervento dell'esercito saudita in Bahrein sta allargando il conflitto nel Golfo Persico
Il punto della situazione nei 15 paesi colpiti dalle manifestazioni
I recenti arresti fra la comunità sciita rallentano il percorso democratico dell'isola del Golfo Persico
Ventuno morti e oltre cento feriti nelle esplosioni di ieri alla moschea di Zahedan