Senza una legge sul fine vita
Il suicidio assistito è legale in Italia grazie a una sentenza, non a una legge: cosa succede a un diritto quando non esistono delle norme chiare a garantirlo?
Il suicidio assistito è legale in Italia grazie a una sentenza, non a una legge: cosa succede a un diritto quando non esistono delle norme chiare a garantirlo?
Sono Virginia Fiume e Felicetta Maltese, che hanno accompagnato in Svizzera una donna di 89 anni affetta dal morbo di Parkinson
Il parlamento l'ha approvata tre volte, ma prima il presidente e poi un partito di estrema destra l'hanno bloccata
Potranno accedervi anche le persone con problemi di salute mentale, e secondo alcuni sono in generale troppo permissive
Raccontata da Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, che si sono autodenunciati dopo avere accompagnato in Svizzera un uomo affetto da sclerosi multipla
Felicetta Maltese dell'Associazione Luca Coscioni e Chiara Lalli hanno accompagnato in una clinica svizzera un uomo malato di sclerosi multipla
Macron ha avviato una consultazione pubblica che potrebbe portare all'approvazione di una nuova legge, e ci sono varie aperture
Matteo Zuppi lo ha detto in un'intervista a Vanity Fair, mostrando una posizione più progressista dei suoi predecessori
Dopo aver accompagnato Elena, una donna che ha praticato il suicidio assistito in Svizzera perché non ne aveva il diritto in Italia
«Sono consapevole delle mie condizioni fisiche e delle prospettive future quindi sono totalmente sereno e tranquillo di quanto farò»
Benché avesse i requisiti per accedere al suicidio assistito, dopo i ritardi e l'ostruzionismo dell'azienda sanitaria marchigiana
Ha votato contro solo il centrodestra, tranne pochi deputati dissidenti: ora passerà al Senato
I voti sugli emendamenti cominciano domani, ma la bocciatura del referendum sull'eutanasia potrebbe avere diverse conseguenze
Lo ha introdotto una legge approvata a larga maggioranza, dopo una storica sentenza della Corte Costituzionale
Inizia oggi: non c'è accordo dentro la maggioranza e difficilmente si arriverà al voto in tempi brevi
Nonostante l'autorizzazione dell'ASL delle Marche, la regione ha detto che dovrà intervenire un tribunale per decidere se e come si dovrà fare
Lo ha deciso il comitato etico dell'ASL delle Marche, dopo una sentenza del tribunale di Ancona: riguarda un 43enne tetraplegico
Riguarda un 43enne tetraplegico marchigiano: un tribunale ha ordinato all'ASL di verificare se esistono le condizioni per accedere al suicidio assistito
Nel nuovo The Passenger, lo scrittore Daniel de Roulet racconta il suicidio assistito della madre spiegando com'è regolato dalla legge
Diventando uno dei pochi paesi al mondo a permetterla: la legge era stata proposta dal Partito Socialista di Pedro Sánchez