05:56È morto a 82 anni Franco Piperno, tra i fondatori del gruppo di sinistra extraparlamentare Potere operaio
22:06In Sudafrica un gruppo per la tutela dei minatori ha diffuso alcuni video dei lavoratori intrappolati da mesi in una miniera illegale
15:23Non ci saranno discorsi di politici durante l’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il 27 gennaio
12:11L’attivista per i diritti delle donne Nahid Taghavi, detenuta in Iran dal 2020, è stata liberata ed è tornata in Germania
08:23A Bucarest, in Romania, ci sono state proteste contro l’annullamento dei risultati delle elezioni presidenziali
29/11/2024Nel Regno Unito c’è stato un primo storico voto a favore della morte assistitaSu una proposta di legge per legalizzare e regolamentare questa pratica, diversa dall'eutanasia
19/11/2024Le Regioni che stanno scansando la legge sul suicidio assistitoAnche in Lombardia la proposta di legge è stata affossata ancora prima dell'inizio della discussione, e continua a non esserci una legge nazionale
24/09/2024Gli arresti in Svizzera per il primo caso di morte assistita ottenuta con “Sarco”È un sarcofago in cui si può morire per ipossia da azoto, molto contestato e discusso anche da chi chiede più libertà sul fine vita
26/07/2024In Toscana è stata autorizzata una richiesta di morte assistita finora negata, applicando l’ultima sentenza della Corte Costituzionale
18/07/2024L’ultima sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito non cambia granchéI giudici hanno mantenuto un requisito per poter ricorrere alla pratica ritenuto vago e discriminatorio, il «trattamento di sostegno vitale»
19/05/2024«Ma secondo voi, io come mangio? Come bevo? Come mi lavo?»A un'altra persona con una patologia irreversibile e degenerativa è stato negato il ricorso alla morte assistita perché secondo le autorità non è tenuta in vita da «trattamenti di sostegno vitale»
12/02/2024L’ex primo ministro olandese Dries van Agt è morto facendo ricorso all’eutanasia assieme alla moglie
11/02/2024L’Emilia-Romagna ha regolamentato l’accesso al suicidio assistitoCon una delibera e non con una legge: uno strumento assai meno incisivo, ma che ha permesso di evitare una discussione in consiglio regionale
17/01/2024Sul fine vita decidono le regioni o lo Stato?L'Avvocatura dello Stato ha espresso dubbi di costituzionalità sulla proposta di legge veneta sul suicidio assistito, ma c'è dibattito
16/01/2024Sul fine vita le regioni si devono arrangiareLa mancanza di una legge nazionale le sta costringendo a prendere iniziative per regolare l'accesso al suicidio assistito, con molti problemi
16/01/2024In Veneto non è passata la legge sul suicidio assistitoLa proposta di legge è stata rinviata in commissione, dove con tutta probabilità resterà senza essere discussa
19/10/2023La procura di Firenze ha chiesto l’archiviazione dell’accusa di aiuto al suicidio contro Marco Cappato
24/07/2023Perché il caso del suicidio assistito di Gloria è importantePer la prima volta l’ASL ha ritenuto «trattamenti di sostegno vitale» anche i farmaci che prendeva, al pari di un respiratore
24/07/2023È morta Gloria, la seconda persona in Italia a ottenere l’autorizzazione a ricorrere al suicidio assistito senza dover passare da un tribunale
12/05/2023In Portogallo ci sarà infine una legge su eutanasia e suicidio assistitoÈ stata approvata dal Parlamento per la quarta volta, e il presidente ha detto che non la bloccherà
09/02/2023Altre due persone si sono autodenunciate per aiuto al suicidioSono Virginia Fiume e Felicetta Maltese, che hanno accompagnato in Svizzera una donna di 89 anni affetta dal morbo di Parkinson
05/01/2023In Portogallo la legge sull’eutanasia è stata di nuovo bloccataPer la terza volta e di nuovo dal presidente portoghese, cattolico e conservatore, che ha chiesto un parere alla Corte Costituzionale
03/01/2023La complicata discussione della legge sull’eutanasia in PortogalloIl parlamento l'ha approvata tre volte, ma prima il presidente e poi un partito di estrema destra l'hanno bloccata