09:15Il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir si è dimesso per protestare contro l’accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
21:12L’Associazione Nazionale Magistrati ha proclamato uno sciopero contro la riforma della giustizia
16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
10:58Robert Kennedy Jr., scelto da Trump come prossimo segretario alla Salute, provò a bloccare le vaccinazioni contro il Covid
19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
06/10/2024I 100 anni della radio in ItaliaNacque il 6 ottobre del 1924, quando andò in onda la prima trasmissione, un concerto di musica classica
01/11/2019Cos’è Radio Free Asia, che ha raccontato la repressione contro gli uiguriÈ una radio e un sito internet finanziati dal governo degli Stati Uniti, con una storia iniziata durante la Guerra fredda
08/07/2018«Attenzione prego»La Stampa ha raccolto la storia e le storie intorno al Publiphono, il sistema di annunci radio che da più di mezzo secolo trasmette sulle spiagge di Rimini
28/05/2015La storia del coniglio ucciso in diretta alla radio daneseSe ne sta parlando in molti paesi del mondo: un presentatore ha spiegato – tra molte critiche – di aver voluto provocare un dibattito sul consumo di carne
28/03/2014La storia di Radio Caroline, la più famosa radio pirata del mondoCominciò a trasmettere 50 anni fa da una nave, aggirando le leggi britanniche, ha ispirato un film ed esiste ancora oggi
18/09/2014Cos’era “Radio parolaccia”La storia di quando Radio Radicale trasmise senza selezioni e censure le telefonate del pubblico: per alcuni fu "un'indecenza", per altri un "enorme patrimonio di conoscenza"
19/10/2020È morto il cantautore Gordon HaskellEra diventato tardivamente famoso nel Regno Unito per un successo natalizio, dopo un breve passaggio nei King Crimson
13/08/2022È morto Piero AngelaAveva 93 anni ed è stato il più famoso divulgatore scientifico italiano
04/02/2018Cosa sappiamo su Luca Traini e sull’attentato a MacerataLe sei persone africane ferite dal 28enne neofascista non sono in pericolo di vita, lui è accusato di tentata strage aggravata dal razzismo
29/07/2023È morto lo scrittore Martin Walser, uno dei maggiori autori tedeschi del secondo Novecento, spesso al centro di polemiche e controversie
16/11/2024Il messaggio di Arecibo ha 50 anniIl più famoso tentativo di comunicare con eventuali intelligenze extraterrestri è ancora in viaggio e racconta qualcosa di noi
06/10/2020È morto Eddie Van HalenCon la band che portava il suo nome fu uno dei più famosi chitarristi degli anni Ottanta: era malato di tumore e aveva 65 anni
09/11/2020L’importanza del moko, il tatuaggio maoriÈ un simbolo di appartenenza alla comunità, a lungo preso di mira, ma oggi ce l'ha anche la nuova ministra degli Esteri neozelandese
24/01/2017Hans Zimmer farà un concerto a Milano il 29 giugnoSarà l'unica data italiana del tour del compositore tedesco famoso per le colonne sonore di molti film, e i biglietti potranno essere comprati già domani