Che cosa sappiamo dell’accordo tra l’Istituto Spallanzani e il Gamaleja di Mosca
Una collaborazione di ricerca sul Covid e il vaccino Sputnik è al centro di sospetti e accuse, per ora senza riscontri
Una collaborazione di ricerca sul Covid e il vaccino Sputnik è al centro di sospetti e accuse, per ora senza riscontri
Solo un terzo della popolazione è completamente vaccinato con Sputnik V, mentre nuovi casi e decessi continuano ad aumentare
Il vaccino russo è ormai usato in circa 70 paesi con dati positivi su sicurezza ed efficacia, ma restano dubbi sugli eventuali eventi avversi
I contagi sono ai massimi da dicembre, la metà di tutti quelli russi, e sono state annunciate nuove restrizioni
Influencer e youtuber hanno ricevuto una proposta per pubblicare video a pagamento contro il vaccino, sembra c'entri la Russia
Il governo della repubblica di San Marino ha annunciato che dal 17 maggio inizierà a offrire ai turisti la possibilità di vaccinarsi contro il coronavirus con lo Sputnik V, sviluppato e prodotto dalla Russia. La somministrazione sarà possibile per tutte
Per il presidente russo i vaccini prodotti dalla Russia sono affidabili come il più noto fucile d'assalto prodotto in Unione Sovietica
La richiesta di impiegarlo in alcuni stati brasiliani è stata respinta dalle autorità di controllo, dopo che nel vaccino sono stati rilevati virus ancora attivi
Giovedì la Russia ha chiesto alla Slovacchia di restituire le sue dosi del vaccino Sputnik V, dopo che l’ente che regola i farmaci in Slovacchia aveva detto di aver ricevuto dosi diverse da quelle esaminate internazionalmente, e di non avere
Si parla molto di un suo utilizzo: nonostante gli annunci, i progressi concreti sono pochi
L’azienda biofarmaceutica svizzera Adienne Pharma & Biotech ha firmato un accordo che potrebbe permetterle di produrre il vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V nel suo sito di produzione in Lombardia. La produzione comunque dipenderà dall’approvazione del vaccino Sputnik V
Accolto all'inizio con scetticismo in Occidente, il vaccino sviluppato in Russia è sempre più richiesto, ma per ora non è autorizzato nell'Unione Europea
A causa dei ritardi nella consegna dei vaccini sviluppati in Occidente e già acquistati dall'Italia
Mercoledì Israele ha permesso all’Autorità Palestinese di far arrivare nella Striscia di Gaza la prima spedizione di dosi di vaccino contro il coronavirus. Nelle ultime settimane il governo israeliano era stato molto criticato per avere escluso i palestinesi della Cisgiordania
Sono iniziate le prime sperimentazioni per capirlo: usare un vaccino per la prima dose e un altro per la seconda renderebbe più flessibili e rapide le campagne vaccinali
La rivista scientifica Lancet ha pubblicato i risultati preliminari della sperimentazione sul vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V (nome commerciale del Gam-COVID-Vac), condotta su quasi 20mila volontari. Il vaccino ha fatto rilevare un’efficacia del 91,6 per cento, con 16 casi di
L’agenzia che regola i farmaci in Ungheria ha autorizzato la distribuzione del vaccino russo Sputnik V: l’Ungheria è diventata così il primo paese dell’Unione Europea ad autorizzare il vaccino russo e il quarto paese al mondo dopo Russia, Bielorussia, Serbia
Nonostante i molti dubbi di esperti e analisti: per ora il vaccino russo Sputnik V verrà somministrato solo alle categorie a rischio
A due giorni dall'annuncio di Pfizer, la Russia ha comunicato di avere rilevato un'alta efficacia del suo Sputnik V, ma ci sono molti dubbi
I contagi quotidiani non diminuiscono e tra molte perplessità e paure è cominciata la distribuzione del nuovo vaccino
Putin ha detto che è pronto ma non ci sono dati: e sembra che l'ultima fase di sperimentazione sia stata saltata, con rischi notevoli