La spesa militare globale ha raggiunto il suo massimo dal 1949
La crescita era già iniziata nel 2015, anche a causa dell'invasione russa della Crimea: nel 2021 ha superato i 2mila miliardi di dollari
La crescita era già iniziata nel 2015, anche a causa dell'invasione russa della Crimea: nel 2021 ha superato i 2mila miliardi di dollari
In Italia se ne parla sempre di più: cosa comporta arrivare al 2 per cento del PIL, come chiede la NATO, e cosa ce ne potremmo fare
Il “decreto Ucraina" è stato approvato dal Senato, dopo l'eliminazione di un ordine del giorno molto contestato dal M5S
Dopo un primo voto a favore, ora il Movimento 5 Stelle è contrario: ne hanno parlato martedì Giuseppe Conte e Mario Draghi
Dopo decenni passati a ridurre le spese militari, l'invasione russa dell'Ucraina sta cambiando tutti i piani
Circa 200 euro l'anno per ogni abitante del pianeta: e ora l'Arabia Saudita ha superato la Russia (e l'Italia?)
Alcuni lo avevano e poi lo hanno smantellato, altri non ce l'hanno mai avuto
Numeri e grafici che mostrano come sono cambiate, anche in Italia: gli americani se ne lamentano, gli europei pensano alle finanze più che alla Russia
E molte altre storie incredibili di corruzione negli acquisti del ministero della Difesa greco, raccolte dal New York Times
Facciamo un po' di chiarezza: davvero l'Italia spenderà 18 miliardi di euro in velivoli bellici? Davvero con quei soldi si potrebbe cambiare la manovra?
Il grafico dell'Economist dei paesi che investono più denaro nelle spese militari, fino a 700 miliardi di dollari